Parte, scritto

1  I,      1|       congrega che s'intitolava Consulta e accoglieva Casati e quanti
2  I,      1|    nullità dei portafogli della consulta. Scusate le ciarle.~ ~ ~ ~
3  I,      1|     governo, or rimpicciolito a consulta, che ricusò, sprezzando,
4 II,      1| opinioni e un seggio in qualche consulta. In sostanza non avevano
5 II,      1|      provvisorio trasformato in consulta - verso il Lombardo-Veneto;
6 II,      2|      dal papa concessione d'una consulta che voti l'imposta, consulta
7 II,      2|    consulta che voti l'imposta, consulta nominata dai consigli municipali
8 II,      2| accettare restrizione alcuna di consulta e voto d'imposta all'autorità
9 II,      2|     despotismo temperato da una Consulta di Stato eletta dal papa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License