Parte, scritto

1  I,      1|         tutti in quel periodo di concitamento europeo l'intuizione dell'
2  I,      1|        due anni d'agitazione, di concitamento generoso nel fine, ma incerto
3  I,      1|      libertà illimitata, che nel concitamento febbrile di quel primo periodo,
4 II,      1|       oltre il grande e generale concitamento esistente negli Stati di
5 II,      1| diffidenza d'ogni azione, d'ogni concitamento di popolo, che avrebbe sviluppato
6 II,      1|   volontarî; era dall'universale concitamento forzato a cedere il re216.
7 II,      1|   prepotente, in quei momenti di concitamento, sulle menti francesi; e
8 II,      2|       correre il vostro sangue a concitamento di febbre, non v'hanno fatto
9 II,      2|      Roma, serbarci, di mezzo al concitamento d'una guerra contro stranieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License