grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1     | frenetici come D'Arlincourt, e citate spesso con amore da scrittori
2  I,      1(102)|       condizioni d'Italia, già citate. Lettera I, maggio 1839,
3  I,      1     | dispacci al nipote le linee or citate, e gli dicano recisamente
4 II,      2     |  stampa anteriore all'assedio? Citate. Citate le leggi ordinatrici
5 II,      2     | anteriore all'assedio? Citate. Citate le leggi ordinatrici del
6 II,      2     |       ordinatrici del terrore: citate i bandi feroci; citate le
7 II,      2     |         citate i bandi feroci; citate le vittime - o rassegnatevi
8 II,      2     |      han nulla che fare? - Voi citate apologie del tirannicidio,
9 II,      2     |        chi le scrisse, abbiamo citate, infonde inconscia una amarezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License