Parte, scritto

1  I,      1|       cose d'Italia; sottoscrisse circolari destinate a magnificare
2  I,      1|          combatteva con frequenti circolari diramate segretamente, suprema
3  I,      1|        gratitudine del paese. Per circolari, indirizzi e inviati, il
4 II,      2|       sgherri, e manda a un tempo circolari segrete per impedire disegni
5 II,      2|        giorno - se i coniatori di circolari potessero esserne capaci
6 II,      2|   calunniatrice. Noi non coniammo circolari, citiamo le vostre; citiamo
7 II,      2|          del Paese: nessuno conia circolari a suo danno. - Ma voi? Voi,
8 II,      2| vendicatevi come potete, coniando circolari, o tentando sotterrare coi
9 II,      2|      della Stampa Governativa, le circolari ministeriali pronunciavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License