Parte, scritto

1 II,      1|       un nemico si presentasse appiè delle mura, Roma saprebbe
2 II,      2|      della vittoria sul volto, appiè dell'Alpi Lombarde, non
3 II,      2|        alla volta di Velletri, appiè delle mura. V'era armistizio,
4 II,      2|  improvvisati della Repubblica appiè delle mura di Roma. Ei raccoglieva
5 II,      2|       da lungo tempo regnanti, appiè di un Protocollo di Pace;
6 II,      2| dichiarazione, abbiamo riunito appiè dell'Alpi, dapprima un esercito
7 II,      2|     per dirvi: siate grandi! E appiè di quell'Alpi, i fiori più
8 II,      2|       che travolgono la Patria appiè d'un Convegno di re stranieri?~ ~
9 II,      2|     per troppo lungo soggiorno appiè dell'Idolo Forza, dell'Idolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License