Parte, scritto

1  I,    Pre|        per il Mazzini causa di amaro dolore ed altresì occasione
2  I,    Pre|     invettive e, quel ch'è più amaro, alle derisioni dei soddisfatti
3  I,      1|        bevuto intero il calice amaro della schiavitù; han giurato
4  I,      1|      nome di Dio, e lo scherno amaro ripiombi sulla testa de'
5  I,      1|    vide prorompere in lungo ed amaro pianto convulso al primo
6  I,      1|   sorsi tutto quanto il calice amaro che l'esilio versa sui poveri
7  I,      1|     gli ripiomberebbe sul core amaro come un rimorso! - Ma a
8 II,      2| fratelli e vinceva? Rimprovero amaro è cotesto, o Italiani, perchè
9 II,      2|      furia di sgoverno, parere amaro anche quel misero incominciamento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License