Parte, scritto

1  I,      1|       promesse vennero pressochè unanimi dagli uomini che, nei fatti
2  I,      1|       principî furono brillanti, unanimi, confidenti, audacemente
3  I,      1| condizione morale degl'Italiani, unanimi nell'opinione, lenti a tradurre
4 II,      2|        ad esplodere, non gridano unanimi al paese: vergognati e sorgi -
5 II,      2|      Europa: negò Garibaldi alle unanimi domande del Mezzogiorno:
6 II,      2|        milioni d'altri italiani, unanimi a desiderare l'emancipazione
7 II,      2|       rappresentati, dichiaraste unanimi, che il grido dal quale
8 II,      2|      inoltre nei consiglieri, se unanimi o quasi, autorità di convocare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License