Parte, scritto

1  I,    Pre|   meravigliarsi se laddove con riverente affetto passavano di mano
2  I,      1| influir sulle azioni. Benedico riverente Dio padre per qualche consolazione
3  I,      1|      credenza, io mi prostrerò riverente agli altari dei nostri padri.~ ~. ~«
4 II,      2|        io avrei sempre piegato riverente il capo: io sapeva che ogni
5 II,      2| collettiva il cittadino tratta riverente la propria causa; davanti
6 II,      2|       essi che da noi si chini riverente il capo alla sovranità dell'
7 II,      2|        le città alle quali io, riverente alla Sovranità popolare,
8 II,      2|        io, incredulo a voi, ma riverente al Paese che vi credeva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License