grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1     |           altri saliti al potere, rappresentava per tutti quasi un vizio
2  I,      1     |           quella Rivista parigina rappresentava le opinioni della parte
3  I,      1     | scioglierlo; l'emigrazione non li rappresentava,  l'interno avrebbe accettato
4 II,    Pre     |       nelle vene di uno Stato che rappresentava il dispotismo, la ferocia,
5 II,      2(242)|      attivo la classe più povera, rappresentava in Roma la classe media.~ ~
6 II,      2     |           una: la prima, quand'ei rappresentava una Idea; vita di concetti
7 II,      2     |         egoismo e di spregio, non rappresentava che  stesso; vita di errori
8 II,      2     |          metà della sua carriera, rappresentava colle bajonette una idea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License