Parte, scritto

1  I,      1|       voi, affinchè, s'altri v'opprime, non vi disprezzi. Serve
2  I,      1| italiano, il sapere che chi ci opprime parla una parola non nostra,
3  I,      1|       Chi ingiustamente ora ci opprime sarà alla sua volta oppresso,
4  I,      1|        una razza straniera che opprime. Nel XIX secolo, la voce
5 II,      2|   debole contro il potente che opprime: morto per avere da oltre
6 II,      2|    creato al governo ch'oggi l'opprime il più grave ostacolo che
7 II,      2|       i giorni del potente che opprime; è parte vostra: ma non
8 II,      2|       anatema alla Potenza che opprime e alla Menzogna che mentisce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License