Parte, scritto

1  I,      1| conteneva se non una formula di obbedienza e non una parola sul fine.
2  I,      1|       l'ingiunzione d'una cieca obbedienza ai cenni di capi invisibili.
3  I,      1| invisibili, dalla indegna cieca obbedienza, dal vuoto simbolismo, dalla
4 II,    Pre|         le concessioni, tutta l'obbedienza possibile. Dispero d'essa,
5 II,      1|         per odio ai volontarî e obbedienza alla diplomazia, l'impresa
6 II,      2|        sono tenuti a ricusargli obbedienza.~ ~. ~ ~I giudici dell'Alta
7 II,      2|         importa per gl'Italiani obbedienza passiva - rifatevi Austriaci.
8 II,      2|    servili, tra per abitudine d'obbedienza passiva, tra per paura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License