Parte, scritto

1  I,      1|    delusioni diplomatiche e la ineluttabile rovina del moto. Appoggiato
2  I,      1|       alle cose nostre il fine ineluttabile, verso il quale tutte le
3 II,      1|    regia doveva, per necessità ineluttabile di tradizioni e d'intento,
4 II,      1|    avversarî raffrontati colla ineluttabile ragione dei fatti; racchiudono
5 II,      2| tiranno. È legge; legge certa, ineluttabile. Voi avete trafficato sul
6 II,      2|        del tradimento perenne, ineluttabile, egualmente funesto, di
7 II,      2|    proprie passioni. In questa ineluttabile necessità sta, lo ripetiamo,
8 II,      2|       a fatto provvidenziale e ineluttabile, ma come a frutto di tempi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License