grassetto = Testo principale
  Parte, scritto grigio = Testo di commento

1  I,    Pre    |        scritti nei quali la parte filosofica predomina; ma per quanto
2  I,      1    |           rannodare la tradizione filosofica italiana dei secoli XVI
3  I,      1    |      dall'altezza d'una coscienza filosofica gli artifici del gesuitismo,
4  I,      1(66)|    italiana è invece radicalmente filosofica: accettando le conquiste
5  I,      1    | equilibrio che innamorò la scuola filosofica. Il suo governo fu scelto
6  I,      1    |   federalismo. Una falsa dottrina filosofica spingeva fatalmente Sismondi
7 II,      2    |          alla serena imparzialità filosofica, avete non per tanto, pe'
8 II,      2    |           come sempre dalla sfera filosofica generalmente nelle anime,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License