Parte, scritto

1  I,      1|  tradizione. In Parma, a un Fedeli che, scelto a capo della
2  I,      1|    pochi rimasti, nel 1848, fedeli all'ideale repubblicano
3  I,      1|   capo e popolani esecutori fedeli, e riescì; se non che, immemori
4  I,      1|   Associazione persistevano fedeli al programma repubblicano:
5  I,      1| sarebbe detto che gli esuli fedeli alla loro missione, attraverso
6 II,      1|    avrete eserciti pronti e fedeli. E i governi esteri comincieranno
7 II,      1|   le sue. Durate costanti e fedeli al voto dell'anima vostra
8 II,      2|    scelti di quel concetto; fedeli al mandato, sono servi lodati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License