Parte, scritto

1  I,      1|     clementissimo era aggiunta la disposizione ch'io non vedessi alcuno
2  I,      1|          francamente una costante disposizione e un vivo desiderio di morire
3  I,      1|         ad argomentare sulla poca disposizione delle provincie lombarde
4  I,      1|            e una certa prepotente disposizione all'antagonismo non colle
5  I,      1|         governo. E nondimeno, con disposizione del 18 luglio, Ferdinando
6  I,      1|   rappresenta culto di verità,  disposizione a sagrificarsi pel bene
7 II,    Pre|    nondimeno con ogni forza a sua disposizione la iniziativa del Garibaldi;
8 II,      2| notificazione del 31 agosto: - la disposizione del 3 settembre colla quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License