Parte, scritto

1  I,      1|     rispondeva non esser tempo di dirle; ma ch'io era a ogni modo
2  I,      1|       darti salute; nessuno osava dirle: levati potente d'energia
3  I,      1|           a Parigi o a Berlino di dirle: sorgi! dimenticano che
4  I,      1|          donna del nostro core, e dirle: ora tu sei libera, e d'
5  I,      1|           de' suoi a mia madre, a dirle che ov'essa potesse da Corfù
6 II,      2| unificazione alle genti. Posso io dirle di annettersi, appendice
7 II,      2|       abbiamo debito e diritto di dirle che, come noi Italiani c'
8 II,      2|           della Nazione: possiamo dirle che il mancare di generosità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License