Parte, scritto

1  I,      1|   del martirio. I gabinetti diffidano l'uno dell'altro, i popoli
2  I,      1| Italia privilegio di pochi, diffidano della potenza d'un popolo
3  I,      1| gloria, diritti, esistenza; diffidano dell'entusiasmo, diffidano
4  I,      1|  diffidano dell'entusiasmo, diffidano d'ogni cosa, fuorchè dei
5  I,      1|    ferma, sono invincibili. Diffidano della possibilità di riunirli
6  I,      1|      non lo conoscono, e ne diffidano. E mi dicevano ch'io m'esagerava
7 II,      2|  tentennano soltanto perchè diffidano - e a dirigere, senza inutili
8 II,      2|    un'Assemblea della quale diffidano, gli uomini influenti per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License