Parte, scritto

1  I,      1|         due mezzi devono usarsi concordemente ed armonizzarsi. L'Educazione,
2  I,      1|    Associazioni. Tutte lavorano concordemente alla loro emancipazione.
3  I,      1|       di riunirsi a soddisfarli concordemente.~ ~La prima è necessaria
4 II,      2|        compatti come Legione, e concordemente operosi e potenti e liberi
5 II,      2|     avrebbe dovuto essere opera concordemente tentata in duello: hanno
6 II,      2|       di fratellanza in un fine concordemente accettato: ed essi lasciano
7 II,      2|   vedervi prima dell'ultima ora concordemente avviati al compimento della
8 II,      2| problema e tentar di risolverlo concordemente con noi, è quello di guardare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License