grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1     |       prima della partenza - e cito questo fatto perchè mostra
2  I,      1     |       col numero il contenuto. Cito un solo dei molti ripieghi
3  I,      1     |       fuorchè del fine e ch'io cito perchè fra i pochissimi
4  I,      1     |    Assemblea era caduta?~ ~Non cito i danni minori: - l'imprudenza
5  I,      1     | costituente italiana.»~ ~Ed io cito queste linee a provare come
6 II,      2     |    anno o di mesi addietro - e cito a pie' di pagina un esempio
7 II,      2     |         popolano lombardo. - e cito un solo nome ad esempio -
8 II,      2(262)|                                Cito un esempio. In un bel libro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License