Parte, scritto

1  I,      1|           un manto d'indifferenza atea fra il bene e il male, quel
2  I,      1|         Quella formola vale legge atea e religione falsa o vera,
3  I,      1|           Stato che cancellando l'atea formola: sia dato l'uomo
4 II,      2|     incominciando dal predicare l'atea dottrina dell'arte per l'
5 II,      2|      formula negativa: la legge è atea; oggi federati, pur disprezzandoli
6 II,      2|      parte immorale, dissolvente, atea di Luigi Filippo. Vi circondano,
7 II,      2| Pallavicino, gridare all'Italia l'atea parola: prostrati a un re,
8 II,      2|         anche l'Europa ufficiale, atea, adoratrice del fatto, s'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License