grassetto = Testo principale
  Parte, scritto grigio = Testo di commento

1  I,      1    |         un vicino avvenire o la venerazione nei capi che ci guidarono.
2  I,      1(91)|         semplicità antica, alla venerazione che trapela per le riforme
3  I,      1    |  Italiano vi deve gratitudine e venerazione. I nostri principî sono
4  I,      1    |   beatissimo padre, ai sensi di venerazione e d'alta speranza che vi
5 II,      1    | significa per noi non solamente venerazione a una forma, a un nome,
6 II,      2    |         e imposturano parole di venerazione al cattolicismo, gli uni
7 II,      2    |   assurdo, diremmo quasi, se la venerazione alla patria non lo vietasse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License