Parte, scritto

1  I,      1| dubbio, sorge quel senso di stanchezza che persuade l'impossibilità
2  I,      1|      Di quell'intervallo di stanchezza e d'inazione forzata da
3  I,      1|  anarchia - l'inerzia della stanchezza - o la dittatura: e alla
4  I,      1|    core; allora un senso di stanchezza, di sconforto, di misantropia,
5 II,      2|  sudori e sangue, non è una stanchezza momentanea dell'oggi, ma
6 II,      2|    e tradiscono nell'inerte stanchezza giuramento e Patria ad un
7 II,      2|     alle forme, un senso di stanchezza suprema, un queto tedio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License