Parte, scritto

1  I,      1|    vergogna d'Italia, di chi siede a governo e del clero che
2  I,      1|     non parliamo certo a chi siede tra le rovine e inalza l'
3  I,      1|      il popolo d'una nazione siede elemento dominatore, l'Unità -
4  I,      1| obblìo sono sì dolci per chi siede nel sacrario della famiglia,
5 II,      2|       in virtù dei trattati, siede allato degli stranieri,
6 II,      2| compita.~ ~Il Parlamento che siede, incurioso, svogliato o
7 II,      2| forza? L'Angelo della Patria siede alla culla di quel fanciullo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License