Parte, scritto

1  I,      1|     visitare, tremante, la stanza vicina, nell'idea ch'io v'avrei
2  I,      1|        giovani universitarî della vicina Pavia eravamo andati più
3  I,      1|         illumina e crea, spenta o vicina a spegnersi sotto influenze
4  I,      1|     vedendo probabilità di salute vicina, ei decise giovarsi del
5  I,      1| dappertutto: aperta o latente, ma vicina a prorompere e inevitabile.~ ~
6 II,      2|         il dire: la rivoluzione è vicina, come se l'Italia dovesse
7 II,      2|        che la rivoluzione è forse vicina, accennate a un levarsi
8 II,      2|     fratelli, e senza conforto di vicina speranza per la patria giacente.~ ~
9 II,      2|     dobbiamo adoperarci a rendere vicina l'ora della sua realizzazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License