Parte, scritto

1  I,      1|    animo mio mi spronavano.~ ~Rassegnarsi all'onnipotenza dei fatti
2  I,      1|      freddi e calcolatori per rassegnarsi ai codardi conforti della
3  I,      1|      popolo non deve, non può rassegnarsi ad esser creduto dagli stranieri
4 II,      1| proprie instituzioni, non può rassegnarsi a subirla. Roma è la sua
5 II,      2|       per errori evitabili, e rassegnarsi immoto al marchio della
6 II,      2|  movere alla volta d'Italia e rassegnarsi al comando supremo - che
7 II,      2|     essa, possano eternamente rassegnarsi a dare per essa il loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License