grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1     |         ogni modo non correvano propizie a disegni di moti e mi pareva
2  I,      1     | individui, bensì da circostanze propizie, presentite, non create
3  I,      1     |     quanto corressero avverse o propizie le probabilità. L'altrui
4  I,      1     |     incerte voci di circostanze propizie in Calabria indussero i
5 II,      2(306)|        il cumulo di circostanze propizie che l'Italia lasciò sfuggire,
6 II,      2     |   classe media sospetti e paure propizie al Governo? Non sanno gli
7 II,      2     |        di quanti per condizioni propizie hanno potuto educar l'intelletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License