Parte, scritto

1  I,      1|      non poteva essere se non profetica. Gli Italiani non avevano
2  I,      1| pagina gloriosa, iniziatrice, profetica, che Roma scrisse in quei
3  I,      1|       addietro era intuizione profetica de' suoi bisogni, delle
4  I,      1|    che la coscienza e la voce profetica del passato insegnano agli
5 II,      1|       tradizione d'un popolo, profetica d'avvenire ma sterile di
6 II,      2|      per una idea, dalla voce profetica di tutta una tradizione
7 II,      2|     all'edifizio; e un'antica profetica riverenza alla città dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License