Parte, scritto

1  I,    Pre|     fatale inerzia che stende un velo grigio su tutto il paese
2  I,      1|          esplicito e quasi senza velo. Parlammo di Foscolo, al
3  I,      1|      senza ardire di rimovere il velo che la nasconde e dire:
4 II,      1| principali trapelano di sotto al velo e giova, a compimento di
5 II,      2|  pericoli che l'accompagnano, fa velo all'intelletto e trasforma
6 II,      2|         diritto di sollevar quel velo che parmi debba quasi sempre
7 II,      2|         sull'azzurro profondo un velo denso e continuo, come lenzuolo
8 II,      2|        straniera s'abbassò, come velo, tra quella mano, che mostrava
9 II,      2|          Patto, e l'Italia. Quel velo oggi si squarcia. La mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License