Parte, scritto

1  I,      1| diplomatico di transazioni opportune, non fede e moralità.~ ~
2  I,      1|     che ci parevano meglio opportune a guidare il partito sulle
3  I,      1| popolari per concertare le opportune riforme: quando  persecuzioni,
4  I,      1|   cose credessero all'uopo opportune75» cioè, a chi ben vede
5  I,      1| ordinamento delle autorità opportune a serbarlo intatto e dominatore,
6 II,      1|  tra le cose ch'io credeva opportune a raggiunger l'intento,
7 II,      2|      Predica verbum; insta opportune;~ ~importune; argue, observa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License