Parte, scritto

1  I,      1|       mantenevano la teoria di Metternich che facea dell'Italia una
2  I,      1|      dello Czar, del Papa o di Metternich; supplicate perchè vi si
3  I,      1|     assalto ci fruttava amici. Metternich presentiva l'importanza
4  I,      1|       sul collo. Il bastone di Metternich governa i tirannetti italiani;
5 II,      1|      per ogni dove e da tutti. Metternich intendeva le tendenze nazionali
6 II,      1| compirsi l'impresa italiana.~ ~Metternich, ingegno non potente ma
7 II,      2|     Filippo è morto in esilio. Metternich vive in esilio. Ora, uomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License