Parte, scritto

1  I,      1|        della Giovine Italia per liberarsi di quei fra i loro compatrioti
2  I,      1|          richieste imperiose di liberarsi di noi e minaccie; e i più
3  I,      1| necessità d'aver fede in , di liberarsi con armi proprie e di non
4  I,      1|  indipendenza del territorio, e liberarsi dalle interne congiure80,
5 II,      2|   certezza di rovina. Bisognava liberarsi per sempre dai Napoletani
6 II,      2|     dello straniero e capace di liberarsi non debba farlo, sol perchè
7 II,      2|         di verità spirituale, a liberarsi dalla tirannide vietandogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License