grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1     |   purchè giovassero, strinsi, immemore di me stesso, la mano che
2  I,      1     |   insultandolo; o ravvolgersi immemore nei tumulti e nell'ebbrezza
3  I,      1     | liberi, e fondato sulla cieca immemore riconoscenza del popolo -
4 II,    Pre     |   plauso e commozione del non immemore popolo d'Italia. Il quale
5 II,      2     |   soccorrevate, scortesemente immemore, alle calunnie delle spie,
6 II,      2     |        vive anch'oggi inerte, immemore dei suoi doveri, tra il
7 II,      2(320)|      bordaglia che in Parigi, immemore d'ogni affetto di patria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License