Parte, scritto

1  I,      1|   mezzo d'agenti commerciali ignari a commissionarî egualmente
2  I,      1|     commissionarî egualmente ignari nei luoghi diversi, dove
3  I,      1|      nuovo ad un collegio di ignari la Deputazione e si fece
4  I,      1| uomini armati d'arme corta e ignari essi medesimi, dai capi
5 II,      1|      appunto il contrario.~ ~Ignari di guerra e d'altro; fermissimi
6 II,      1|      a popolani illusi, agli ignari abitatori delle campagne;
7 II,      2|       Essi erano increduli e ignari; voi siete consapevoli profanatori.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License