Parte, scritto

1  I,      1|    di quello scritto sia per giustificare, coll'esempio altrui, 
2  I,      1|   non fossero, a difendere e giustificare quella infrazione al patto
3  I,      1|    ed essi mandavano bandi a giustificare gli Austriaci. Gli Austriaci
4 II,      2|    sofismi e d'ipocrisia per giustificare la nefanda impresa e scolparsi
5 II,      2|    lagnanze individuali, per giustificare l'isolamento e la inerzia,
6 II,      2| Nizza e Savoja vennero poi a giustificare l'antiveggenza. Dopo la
7 II,      2|  Popolo, a parlare di me e a giustificare o spiegare la mia condotta.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License