Parte, scritto

1  I,      1|          quale nessuna virtù può fruttare, uno squilibrio fatale tra
2  I,      1|         di transazioni che senza fruttare un solo ajuto reale dai
3  I,      1|   proferite allora, che potevano fruttare utilmente alla patria? O
4  I,      1|           e se trapiantato possa fruttare conseguenze uniformi; non
5 II,      1|          quell'ambizione che può fruttare ai popoli, gli aveva, balenando,
6 II,      2|      armi italiane in Roma debba fruttare nell'avvenire all'unità
7 II,      2| esperienza degli uni non dovesse fruttare agli altri, e le verità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License