Parte, scritto

1  I,      1|  alcuni abusi, allentamento di freno; una riforma, insomma, lenta,
2  I,      1|      dovevano essi assumere il freno d'una intrapresa, che non
3  I,      1|    negli uomini che tennero il freno delle cose nostre, perchè
4 II,      1|      il credito dello Stato, e freno a qualunque egoismo colpevole
5 II,      2|    popolare può sola preparare freno e rimedio ai disegni, se
6 II,      2|  alleanza inglese ha tenuto in freno sin qui l'Italia e la Francia.
7 II,      2| dimostrazioni che ne tengano a freno gli eserciti. Voi, noncurante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License