grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |      potevasi più erigere a feudo un paese a beneficio dei maggiorenti
  2  I,    Pre     |      derivare da quell'innesto di un paese giovane su di un vecchio
  3  I,    Pre     |            preconizzava le sorti del paese ammanettate a quelle di
  4  I,    Pre     |             morali ed economiche del paese; e però nella sua opera
  5  I,    Pre     |              velo grigio su tutto il paese e rende ognuno indifferente,
  6  I,    Pre     |           non è il momento in cui il paese possa assimilare gl'insegnamenti
  7  I,      1     |      compiono spetta al giudizio del paese, non al mio. Noncurante
  8  I,      1     |              v'era un guasto nel mio paese contro il quale bisognava
  9  I,      1     |           ingegno sommo e l'amor del paese devono avere di certo suggerito
 10  I,      1     |             assonnato allora come il paese, non se ne avvide o non
 11  I,      1     |            chiamato a combattere pel paese cominciasse dallo sparpagliarsi
 12  I,      1     |             avvedermene la causa del paese all'offeso individuo, mutai
 13  I,      1     |             costituzione sociale del paese, mi conducessero a prefiggere
 14  I,      1     |             parlò di doveri verso il paese e della necessità di lasciare
 15  I,      1     |              dovea compiere verso il paese. Il Libri lodò, ma cercò
 16  I,      1     |             Libertà non curarono: il paese, dicevano - e il paese era
 17  I,      1     |            il paese, dicevano - e il paese era per essi nell'alte classi
 18  I,      1     |            mutare le istituzioni del paese senza mutare gl'impiegati
 19  I,      1     |              nome, dalle viscere del paese. Dopo le tre giornate di
 20  I,      1     |      riportammo difendendo il nostro paese. Così il 25 febbrajo due
 21  I,      1     |              di simpatia popolare in paese. La pace era dunque pegno
 22  I,      1     |              ricadeva, dicevano, sul paese: il solo fatto dell'essere
 23  I,      1     |              minaccia la libertà del paese, - perchè dovunque la sovranità
 24  I,      1     |          seconda delle abitudini del paese o delle inspirazioni personali
 25  I,      1     |               In Italia come in ogni paese che aspira a ricrearsi v'
 26  I,      1     |        quello di fidare le sorti del paese agli individui più che ai
 27  I,      1     |            promosso l'educazione del paese: lascerete sulla vostra
 28  I,      1     |        propria forza, di rivelare al paese, nel quale l'ingiustizia
 29  I,      1     |              l'emancipazione del mio paese, cercando di suscitarvi
 30  I,      1     |   indicazioni storiche e d'esempî il paese. Basti ch'io rimasi per
 31  I,      1(21) |           Italia, come in ogni altro paese servo, mancano tutti gli
 32  I,      1     |             d'irruzione armata in un paese finitimo; ma venuto a contatto
 33  I,      1     |              in caso di riuscita, al paese, io rispondeva: che sarebbe
 34  I,      1     |              e dall'aristocrazia del paese, s'era condotto, negli ultimi
 35  I,      1     |     mettevano a pericolo la pace del paese e rompevano la buona armonia
 36  I,      1     |       Libertà non solamente del loro paese, ma di tutti, per la Libertà
 37  I,      1     |                 La Svizzera era ed è paese importante non solamente
 38  I,      1     |             dai delegati di tutto il paese. Or, nella Svizzera, questo
 39  I,      1     |        soldati e di 2,500 franchi al paese. Un voto rappresenta i 355,000
 40  I,      1     |            securità ma dipendenza al paese, riescono a perpetuare nella
 41  I,      1     |        mantenere intatto l'onore del paese. Il fermento era generale
 42  I,      1     |            regolari. Avea ricorso il paese a piedi e trovato un rifugio
 43  I,      1     |             unità.~ ~In Inghilterra, paese dove la lunga libertà educatrice
 44  I,      1     |              parte non foss'altro al paese, è memoria fra le tante
 45  I,      1     |              fanno o faranno mai pel paese, e inalzar monumenti a ministri
 46  I,      1     |            del core delle glorie del paese più che i librai generalmente
 47  I,      1     |              famiglie? Non v'è forse paese in Europa dove le lettere
 48  I,      1     |            alto ufficio; e mentre il paese pur dichiaravasi avverso
 49  I,      1     |              passo mosso innanzi dal paese originò dall'azione, avversata
 50  I,      1     |           nelle forze collettive del paese - mentre Azeglio pose in
 51  I,      1     |           riverenza alla volontà del paese le accuse d'intolleranza,
 52  I,      1     |           riverenza alla volontà del paese, e tenerle in niun conto
 53  I,      1     |        austriache per la libertà del paese, e trovarsi a un tratto
 54  I,      1     |             straniero: sovranità del paese da interrogarsi al finir
 55  I,      1     |           volete, pur ch'io giovi al paese. Riferii quelle parole agli
 56  I,      1     |          avevano con lui rovinato il paese.~ ~Ho citato fra i tanti
 57  I,      1     |          all'educazione politica del paese. E gli istinti del popolo,
 58  I,      1     |            d'una frazione menoma del paese, nol può. Il mandato avuto
 59  I,      1     |         crociata e dire col fatto al paese: la repubblica farà ciò
 60  I,      1     |             nell'amministrazione del paese, l'esercito francese prenderà
 61  I,      1     |              tanto per la difesa del paese come per la salubrità, alle
 62  I,      1     |              il mandato, l'onore del paese, la bandiera repubblicana
 63  I,      1     |              dagli eventi, perchè il paese se ne giovasse a tener sospesa
 64  I,      1     |          all'educazione politica del paese l'Azione. L'Italia era per
 65  I,      1     |             salute e per l'onore del paese, s'apprestavano lietamente,
 66  I,      1     |            siano, che in faccia a un paese schiavo e fremente, non
 67  I,      1     |          fatto io debbo pur conto al paese.~ ~E parmi ch'io debba oggimai
 68  I,      1     |             debba oggimai parlare al paese anche di me, delle idee
 69  I,      1     |         vicende di voti dati fuor di paese. Il problema s'agitava,
 70  I,      1     |             d'autorità pericolosa al paese: chi è degno di libertà
 71  I,      1     |           raccolto in Assemblea, del paese. Solamente, poi che senza
 72  I,      1     |      controversia da chi accetti pel paese la necessità d'una crisi
 73  I,      1     |              da rivelare l'animo del paese, ancorchè il risultato materiale
 74  I,      1     |          averla - la gratitudine del paese. Per circolari, indirizzi
 75  I,      1     |              in oggi del mio dire al paese di lavorare ad insorgere,
 76  I,      1     |            molto giovare da lungi al paese, prendeva forma e corpo
 77  I,      1     |           conto ad altri, che non al paese insorto e rappresentato,
 78  I,      1     |         Lombarda infuori, funeste al paese: - senza appoggio possibile
 79  I,      1     |              alla futura libertà del paese, quel documento, richiedendoci
 80  I,      1     |               se avranno rivelato al paese gli uomini potenti di concetto
 81  I,      1     |              liberi e mallevadori al paese solamente degli ultimi risultati?
 82  I,      1     |          abbandonare, occorrendo, il paese alle devastazioni dei nemici
 83  I,      1     |         venne, terza assemblea in un paese già concentrato a unità
 84  I,      1     |               Un'assemblea esige nel paese un esercizio di libertà
 85  I,      1     |            avremo giudice supremo il paese: noi non abbiamo desiderio
 86  I,      1     |          desiderio di costringere il paese ad accettarle,  potenza
 87  I,      1     |              benessere, insegnato al paese il culto della materia e
 88  I,      1     |             le migliori speranze del Paese accennano, siccome a Roma
 89  I,      1     |              maggioranza assoluta in paese, stretta nelle tendenze
 90  I,      1     |      essenziali alla liberazione del paese, perchè non entrate al lavoro
 91  I,      1     |               che possono trarsi dal paese contro un nemico che non
 92  I,      1     |        Abbiamo magnificato il nostro paese, le nostre piaghe, il nostro
 93  I,      1     |              giurato di cacciare dal paese.~ ~E questo era inevitabile
 94  I,      1     |         darebbero il segnale al loro paese e con un'operazione ardita,
 95  I,      1     |       educati fra gli uomini del mio paese. E in Italia io non ho più
 96  I,      1     |              Voi avete la salute del paese in pugno: se un giorno mai
 97  I,      1     |            seconda degli istinti del paese, o perire: e per questo
 98  I,      1     |             oggi per vincere, poi il paese deciderebbe del proprio
 99  I,      1     |           dittatura la sovranità del paese; ch'ei tradiva, per intolleranza
100  I,      1     |           non viaggiate a portare di paese in paese e di villaggio
101  I,      1     |      viaggiate a portare di paese in paese e di villaggio in villaggio
102  I,      1     |             cagioni preesistenti, al paese ove ha vita, e se trapiantato
103  I,      1     |             dato periodo, in un dato paese; e quei fenomeni e quelle
104  I,      1     |              tutto all'antico: in un paese che la configurazione geografica,
105  I,      1     |            perpetua. Il giudizio del paese dovrebbe dunque esimermi
106  I,      1     |            d'Italia, il giudizio del paese può, non dirò retrocedere
107  I,      1     |            da un punto all'altro del paese, in una politica italiana
108  I,      1     |       interruzione nelle viscere del paese. Però, l'animo profondamente
109  I,      1     |          servaggio steso su tutto il paese in cerca della vita latente,
110  I,      1     |         ordinerebbe la debolezza del paese, abbandonandolo facile preda
111  I,      1     |            in Europa? Rappresenta il paese che ha nome Italia un certo
112  I,      1     |           tutte le individualità del paese: nel popolo, nella Nazione.
113  I,      1     |       occorrono tutte le facoltà del paese, coscienza d'iniziativa
114  I,      1     |             verso quello la vita del paese nelle sue grandi manifestazioni
115  I,      1     |     progresso che le affluiscono dal paese, e v'attempra, dando ad
116  I,      1     |            rimanda autorevolmente al paese. Essa non vive per , ma
117  I,      1     |         difendere l'indipendenza del paese e proteggerne la missione,
118  I,      1     |         pericoli interni di tutto il paese, le norme generali per le
119  I,      1     |            l'educazione politica del paese - se l'attribuirsi al Comune
120  I,      1(110)|            lavoro in luglio e, se in paese di fredde montagne, nel
121  I,      1     |            questo è certo, che se il paese vorrà avere libertà e vita
122  I,      1     |      maggioranza degli abitanti d'un paese, costituisce credenza comune
123  I,      1     |           costituzione officiale del paese, e che gli è forza crearsela.
124  I,      1     |         elementi, tutte le forze del paese; e comunica una direzione
125  I,      1     |          base alla legge sociale del paese e del tempo in cui si vive:
126  I,      1     |            per quel popolo, per quel paese, che non tutto un corso
127  I,      1     |              che la libertà del loro paese non poteva escire se non
128  I,      1     |              a disistimare il vostro paese, a riguardarne la causa
129  I,      1(118)|              sia, escir benefizio al paese, mi costringerà sovente
130  I,      1     |              dello sventurato nostro paese, cercammo ogni via per unirci
131  I,      1     |            essi maturavano a prò del paese io non posso, per ragioni
132  I,      1     |         Italiani che amanti del loro paese stanno contro lui vincolati
133  I,      1     |           legge d'inerzia a tutto il paese;  finalmente per altezza
134  I,      1     |            di ritentare. La Sicilia, paese sistematicamente angariato
135  I,      1     |  neo-cattolici (peste nuovissima del paese) che lo chiamano ad adorare
136  I,      1     |         segnato dalla Provvidenza al paese: non è l'idea dominatrice
137  I,      1     |       coraggio e di zelo. Tornato in paese, fu imprigionato e consumò
138  I,      1     |             montagne disceso dal suo paese, dove aveva preso l'armi,
139  I,      1     |       destinati da Dio ad abitare un paese unito conculcati in Napoli
140  I,      1     |      oppressi, hanno pieno il nostro paese di vergogna, e di obbrobrio.
141  I,      1     |           tanta fede nei destini del paese che può per opera vostra
142  I,      1     |         Isvizzera, a ritirarsi da un paese dove la loro presenza prepara
143  I,      1     |              a' destini politici del paese. Noi non siamo in tempi
144  I,      1     |           dei principi, che farà del paese un vulcano, del popolo intero
145  I,      1     |            mai che dalle viscere del paese alle sue sommità, dalla
146  I,      1     |            disperavano di salvare il paese per altre vie - quanti per
147  I,      1     |            di tutte le parti del bel paese, l'aspirazione all'unità,
148  I,      1     |            essi avrebbero salvato il paese dagli orrori e dalla vergogna
149  I,      1     |          unicamente la sovranità del paese, d'imitare servilmente la
150  I,      1     |           apostolato a far sì che il paese, libero tutto e sottratto
151  I,      1     |              da tanto.~ ~Dico che il paese è oggi desto e fuor di tutela;
152  I,      1     |            nazionale. Dissero che al paese, ridesto una volta ed in
153  I,      1     |               guerra e sovranità del paese.~ ~ ~ ~XIV.~ ~ ~ ~Guerra
154  I,      1     |               Guerra e sovranità del paese. Ogni altro grido - quando
155  I,      1     |              le vie. S'interroghi il paese sui proprî fati. Fino a
156  I,      1     |      smembramento contro il quale il paese s'agita e s'agiterà: - non
157  I,      1     |            poteri, contro i quali il paese è commosso, a decidere le
158  I,      1     |            quale, dentro e fuori del paese, l'italiano si riconoscesse
159  I,      1     |        servizio anche menomo reso al paese. L'insistenza è il genio
160 II,    Pre     |              con pubblici scritti al Paese ed al re il dovere comune,
161 II,    Pre(158)|          chiamato al governo del suo paese, ha rinnegato ogni insegnamento
162 II,    Pre     |           tristi ed umilianti per il paese: Lissa e Custoza segnano
163 II,    Pre(169)|             mentivano, ingannando il Paese.~ ~
164 II,    Pre     |           Italia, interpretandone al Paese le dottrine religiose, politiche
165 II,      1     |          toccano, ed esperti in ogni paese a giurare, sgiurare, inalzare
166 II,      1     |          vicine, finalmente tutto il paese che costeggia le frontiere
167 II,      1     |          rivoluzione repubblicana in paese, dove il governo differisse
168 II,      1     |             delle forze spettanti al paese, adoprandole a seconda della
169 II,      1     |         risparmiare un sagrificio al paese.~ ~E a questa guerra - sola
170 II,      1     |        giovassero, dall'altro che il paese vedendoci uniti non rimetterebbe
171 II,      1     |              rotta - volevamo che il paese s'armasse per potersi in
172 II,      1     |            infiammato e militante il paese; i pochi buoni tra loro
173 II,      1     |             governanti, suscitare il paese, avviarlo a sforzi tremendi,
174 II,      1     |            gravi, che a difendere il paese mancavano gli uomini, mancava
175 II,      1     |        individui, e certi, quanto al paese, dell'avvenire, noi non
176 II,      1     |             io credessi utili al mio paese, bastava, e per amor dell'
177 II,      1     |              ostili e i mezzi che il paese somministrava condannati
178 II,      1     |            influenza sulle sorti del paese che la nostra costanza in
179 II,      1     |     intenzioni a pro della unità del paese, risposi: Firmando alcune
180 II,      1     |             intera emancipazione del paese; e preparargli un terreno
181 II,      1     |           centrale, all'anarchia del paese; iniziarono liste, le presentarono
182 II,      1     |            dove; invocare l'amore al paese e il senso diritto de' vostri
183 II,      1     |              oggi, mentre l'amore al paese e il senso diritto de' Lombardi
184 II,      1     |            in un subito le sorti del paese con un metodo illegale,
185 II,      1     |      esistenza politica in faccia al paese; perchè invola la più vitale,
186 II,      1     |         motivata della coscienza del paese il mutismo e la servilità
187 II,      1     |         domestica e alla libertà del paese. Voi somministrate con esso
188 II,      1     |             suscitando a crociata il paese, pareva utile e giusto che
189 II,      1     |           debolezza inerente ad ogni paese, per volontà di potenze,
190 II,      1     |        repubblicana senza salvare il paese. La fusione pronunciata
191 II,      1     |             regio sarebbe rotto e il paese lasciato indifeso; e stanno
192 II,      1     |             quali amavano davvero il paese, comechè repubblicani e
193 II,      1     |        concentra i fatti dell'intero paese. La capitale è dovunque
194 II,      1     |         primo periodo: affrancato il paese dal mare all'Alpi, la costituente
195 II,      1     |        interrogato le condizioni del paese, quelle della patria comune,
196 II,      1     |       attribuzione d'ogni denaro del paese all'utile del paese, esigenza
197 II,      1     |              del paese all'utile del paese, esigenza inviolabile d'
198 II,      1     |             ovunque le necessità del paese la impongano.~ ~Non guerra
199 II,      1     |       regolare sacro alla difesa del paese, sacro alla guerra della
200 II,      1     |              E speriamo d'averlo. Il paese non deve  può retrocedere:
201 II,      1     |            tentasse di travolgere il paese nell'anarchia o d'operare
202 II,      1     |        eccitatrice di anarchia in un paese che tranquillo e ordinato
203 II,      1     |            diritto alla società e al paese in cui la provvidenza lo
204 II,      1     |         diritti che spettano ad ogni paese, in nome dei doveri che
205 II,      1     |         proprietà quando il bene del paese lo esiga.~ ~A nessuno è
206 II,      1     |              dire, dalle viscere del paese il pensiero regolatore della
207 II,      1     |              primi suoi giorni.~ ~Il paese esciva da una lunga anarchia
208 II,      1     |            un dovere verso il nostro paese, verso la Francia, verso
209 II,      1     |             inviolabilità del nostro paese, del suo territorio e delle
210 II,      1     |   convenevoli così per la difesa del paese come per la salubrità. L'
211 II,      1     |              all'amministrazione del paese.~ ~Roma è sacra pe' suoi
212 II,      1     |          amore e alla protezione del paese. Il nemico, che si ritrasse
213 II,      1     |              repubblica, l'onore del paese e la santità della capitale
214 II,      2     |            esprimono e modificano il paese, furono romani. Il presidente
215 II,      2     |           spettava per metà quasi al paese.~ ~Da 1400 a 1500 uomini;
216 II,      2     |             l'esercito, disarmato il paese, non s'osa interrogare il
217 II,      2     |           voto della maggioranza del paese che inchinava all'esperimento;
218 II,      2     |       solamente finita la guerra, il paese fosse chiamato a decretare
219 II,      2     |          fondata sulla sovranità del paese. - Il nostro scopo - dichiarava
220 II,      2     |        vigore novello per gridare al paese: La nazione salvi la nazione:
221 II,      2     |         contro il partito, contro il paese?~ ~Quando il turpe maneggio
222 II,      2     |             creduti rei d'affetti al paese - nel bastone fatto legge
223 II,      2     |              fra i due - giudichi il paese il vigore del vostro intelletto:
224 II,      2     |             alcuna: la mia casa è il Paese: il mio amore è riposto
225 II,      2     |             arbitro su tutti noi, il Paese. Io fido in esso.~ ~Ciò
226 II,      2     |        gridare: mova ogni angolo del paese; è il dichiarare che l'unificazione
227 II,      2     |            in peggio, perdè lui e il paese ad un tempo. Dite al vostro
228 II,      2     |         terzi d'Italia.~ ~O giova al paese?~ ~Il paese, Manin, vive
229 II,      2     |               O giova al paese?~ ~Il paese, Manin, vive anch'oggi inerte,
230 II,      2     |              e non nelle viscere del paese - gli uomini che, dopo aver
231 II,      2     |               non gridano unanimi al paese: vergognati e sorgi - tradiscono,
232 II,      2     |            anch'essi sinceramente il paese, non si stringono in un
233 II,      2     |       confessiamo arbitro supremo il paese: voi, repubblicani jeri,
234 II,      2     |              gli uomini che amano il paese più che  stessi, vogliano
235 II,      2     |            accettiamo l'arbitrio del paese, non quello d'una frazione:
236 II,      2     |         allettando, voi preparate al paese la terza rovina, la seconda
237 II,      2     |       riverenti che voi non siete al paese, il voto della Nazione,
238 II,      2     |        concordi nell'opere a pro del Paese.~ ~La fronte e gli occhî
239 II,      2     |             provare con fatti che il Paese, fatto segno di sozze calunnie
240 II,      2     |              di libertà o d'onore al Paese, l'avrei trovato pronto
241 II,      2     |            all'Europa il fremito del Paese per ottenere un brano di
242 II,      2     |             nemici come prova che il Paese, rimasto inerte, non vuole
243 II,      2     |          azione e colla vittoria. Un Paese sul quale pesa l'oltraggio
244 II,      2     |        potrebbe procacciar salute al Paese: su voi che, teneri dei
245 II,      2     |            vestigio di libertà in un paese ora caduto, vostra mercè,
246 II,      2     |        Svizzera, del Piemonte? in un paese nel quale centinaja d'uomini
247 II,      2     |             voti, le aspirazioni del paese? un solo potere autorizzato
248 II,      2     |             spartimento militare del paese, con una spada al sommo
249 II,      2     |            tempore, nel loro proprio paese, anima, virtù, intelletto.
250 II,      2     |                Riguarderò nemici del paese tutti coloro che tentassero
251 II,      2     |             fu benedizione al nostro paese, adottando misure che implicherebbero,
252 II,      2     |         instigazione, che nel vostro paese promossero i procès de tendance,
253 II,      2     |            l'esercito, cacciando dal paese, senza giudizio, tutti gli
254 II,      2     |         Repubblica; non salvavano il paese dalla tirannide gloriosa
255 II,      2     |         quando l'onore e l'utile del paese o della monarchia, alla
256 II,      2     |        indipendenza e libera vita al paese, Dio, che vede se il di
257 II,      2     |             fascino, risparmiando al paese una lunga vicenda di tentativi
258 II,      2     |               con vero tradimento al paese, il mezzogiorno d'Italia
259 II,      2     |            magnanimi e salvatori del paese, se avessero vinto. Voi
260 II,      2     |              tradiste doppiamente il paese rifiutando quei che la Francia
261 II,      2     |       riconcentrarsi nell'egoismo di paese, e desiderava astenersi
262 II,      2     |         contro la offesa dignità del paese, contro l'indipendenza dei
263 II,      2     |            con le armi a liberare il paese, voi gli serbavate, se non
264 II,      2     |             verso quello la vita del paese che regge, ma di politico
265 II,      2     |            non liberate coll'armi il paese. V'accuso perchè, pur sapendo
266 II,      2     |   costituirsi.~ ~Noi vogliamo che il paese, sorto una volta che sia,
267 II,      2     |          informa tutte le membra del Paese, da Trento a Capo Passaro -
268 II,      2     |            decimi delle forze che il Paese era presto a darvi: perdeste
269 II,      2     |          solo la guerra, e chiedo al Paese la cifra d'uomini, sottratta
270 II,      2     |            non colpevoli, salvare il Paese vigilando sospettosi su
271 II,      2     |             della Patria, davanti al Paese le nostre credenze; d'astenerci
272 II,      2     |            moto, toglie le forze del Paese dalle mani di chi vuole
273 II,      2     |            la testa alla volontà del Paese, e dicemmo: tenteremo lealmente
274 II,      2     |             m'imporranno l'utile del Paese e la mia coscienza.~ ~Ciò
275 II,      2     |              per la semi-libertà del Paese, che può provvedere da 
276 II,      2     |             della parte migliore del Paese e le fucilate date per unica
277 II,      2     |             gli dicemmo:~ ~Armate il Paese. Serbate com'è l'esercito
278 II,      2     |          Roma i delegati di tutto il Paese saranno chiamati a definire,
279 II,      2     |            la guerra - battesimo pel Paese e per voi, che non combatteste
280 II,      2     |              di Caprera.~ ~Spetta al Paese di compiere il Dovere Nazionale
281 II,      2     |             in Napoli, lo negava. Il Paese sorgeva ad affermarlo: il
282 II,      2     |          della Nazione è l'Unità. Il Paese l'ha definita coi Plebisciti.
283 II,      2     |         Governo tradisca il fine del Paese, il Dovere della Nazione,
284 II,      2     |              che la parte eletta del Paese, gli elementi nei quali
285 II,      2     |      antagonismo tra l'esercito e il Paese: antagonismo tra i governanti
286 II,      2     |          solennemente il Diritto del Paese a Roma, poi annunziarono
287 II,      2     |         iniziativa dalle viscere del Paese e giovarsene come di punto
288 II,      2     |              questo.~ ~Io conosco un Paese - ed è il solo - dove la
289 II,      2     |              paura, in un angolo del paese; crebbe spontanea per opera
290 II,      2     |    indipendenza e alla grandezza del paese e - nel passato - d'una
291 II,      2     |            sua volta di freddezza il Paese: perchè non agitate? ei
292 II,      2     |             esprimano la volontà del Paese? La Monarchia non ha vigore
293 II,      2     |           questo vive rispettata dal Paese, e sicura: ciò che da noi
294 II,      2     |        fazioni avverse all'Unità del Paese: nessuno conia circolari
295 II,      2     |        partito l'amministrazione del Paese: avete sospetti quanti fanno
296 II,      2     |        espressione della volontà del Paese, ogni avvertimento che vi
297 II,      2     |          iniziatrice di progresso al Paese: provateci che i grandi
298 II,      2     |            ormai tre anni: armate il Paese: date 400 000 soldati all'
299 II,      2     |              generale di volontà nel Paese: riconfermate il Diritto
300 II,      2     |          volere riconosciuto del mio Paese. Per tre anni, finchè l'
301 II,      2     |            l'immensa maggioranza del Paese si dichiarava soddisfatta
302 II,      2     |   proibizioni; aboliva, ordinando il paese intero all'armi, la coscrizione;
303 II,      2     |               Non basta predicare al Paese il diritto: bisogna dargli
304 II,      2     |             a pro di quella parte di paese che ha diritto essa pure
305 II,      2     |             forze per vincerlo. E il Paese tace. Il Paese si lagna
306 II,      2     |        vincerlo. E il Paese tace. Il Paese si lagna dei mali, delle
307 II,      2     |       inutile; e nondimeno, tace. Il Paese sa che non è in Europa una
308 II,      2     |             indicarle i desiderî del Paese, a esprimerle liberamente
309 II,      2     |              assumemmo di provare al Paese che la monarchia si concilierebbe
310 II,      2     |      spingono, senza avvedersene, il Paese sulla via che dice: Rivoluzione.
311 II,      2     |       bisogno, non trascineremmo noi Paese e Governo, non vinceremmo,
312 II,      2     |    menzognera in Europa, fuorchè nel paese singolare ov'io scrivo,
313 II,      2     |        memore di ciò che faceste pel Paese, ch'io parlo. S'io non guardassi
314 II,      2     |             Roma; di guardare più al Paese bisognoso e capace di educazione,
315 II,      2     |             governa, ma educavate il Paese, gli additavate dove cercare
316 II,      2     |        apertamente al Gabinetto e al Paese la guerra. Non escì da voi
317 II,      2     |               finchè tutto quanto il Paese si confondesse successivamente,
318 II,      2     |         problema e non ribattezzi il Paese alla coscienza del proprio
319 II,      2     |            dalle forze associate del Paese, dalla coscienza del Diritto,
320 II,      2     |            veruno: tentai giovare al Paese, senza riguardo a bandiera,
321 II,      2     |             da molte generazioni nel paese; e apparirebbero, credo,
322 II,      2     |             nuova via - insegnare al Paese che unico mezzo è oggimai
323 II,      2     |               i bisogni, l'onore del Paese - che invece di rimandare
324 II,      2     |        chiami i delegati di tutto il Paese a promulgare un Patto Nazionale.
325 II,      2     |        italiani e manifestazioni del Paese; intervento governativo.
326 II,      2     |             ministero screditato nel paese e avverso deliberatamente
327 II,      2     |             un accordo fra essa e il Paese:  le città alle quali
328 II,      2     |            moralmente condannata. Il Paese può trascinarsi per un tempo
329 II,      2     |           Scrivo per dirvi e dire al Paese, che quelle recenti accuse,
330 II,      2     |            illudete a credere che il Paese, ingannato da voi da lunghi
331 II,      2     |        violazione di proprietà.~ ~Il Paese ricorda - da quando il Governo
332 II,      2     |        contro i vostri avversarî. Il Paese - e per Paese non intendo
333 II,      2     |          avversarî. Il Paese - e per Paese non intendo le poche centinaja
334 II,      2     |            da soddisfare a danno del paese o dell'altrui proprietà;
335 II,      2     |           meglio le sorti del vostro Paese, se non a patto d'essere
336 II,      2     |        governarlo, la lingua del suo Paese, deplora, sgrammaticando,
337 II,      2     |        ordita contro l'esercito,» il Paese ride del ministro, delle
338 II,      2     |              capaci d'assoldarli, il Paese torce nauseato il suo sguardo
339 II,      2     |            l'Italia e promettendo al paese di lasciarlo, a guerra vinta,
340 II,      2     |     incredulo a voi, ma riverente al Paese che vi credeva, e tratto
341 II,      2     |            v'ostinate a mantenere il paese; avete sprecato quelle ricchezze
342 II,      2     |             ferito. Onore, amore del paese, sicurezza, esercito, Roma,
343 II,      2     |        esistenza, la maggioranza del Paese, dei governati, a pro vostro?
344 II,      2     |         della rovina finanziaria del paese, della Vita Nazionale lasciata
345 II,      2     |         libero da ogni straniero, il Paese ha indipendenza accertata
346 II,      2     |            era assunta, e vietata al Paese quella che s'assumerebbe,
347 II,      2     |            dal quale può sperarla il Paese?~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Può il
348 II,      2     |                    III.~ ~ ~ ~Può il Paese sperare iniziativa dalla
349 II,      2     |          pensassi, scrivendo, che al Paese, non dovrei, credo, spender
350 II,      2     |          indifferenza colla quale il Paese guarda ai procedimenti parlamentari,
351 II,      2     |     rispondono abbastanza per me. Il Paese non aspetta salute dal Parlamento,
352 II,      2     |            ne tace e vorrebbe che il Paese la credesse compita.~ ~Il
353 II,      2     |             interna, ordinamento del Paese a milizia, associazione
354 II,      2     |            esce dalla tradizione del Paese, è diseredato d'iniziativa
355 II,      2     |          pretendono rappresentare il Paese e possono giovargli o nuocergli
356 II,      2     |        foriera dell'altra, invade il Paese.~ ~Credete l'Instituzione
357 II,      2     |            prosperità e grandezza al Paese, ma di compiere senza lungo
358 II,      2     |     incarnate in voi il pensiero del Paese e decretate a un tempo la
359 II,      2     |          almeno quando lo farete. Il paese non può, per quanta fiducia
360 II,      2     |              del vostro silenzio: il Paese non può accettare il pericolo
361 II,      2     |          fatale nei più.~ ~Darete al Paese un insegnamento morale,
362 II,      2     |     Rivoluzione Nazionale, spetta al Paese.~ ~E il Paese è maturo per
363 II,      2     |              spetta al Paese.~ ~E il Paese è maturo per essa.~ ~Il
364 II,      2     |              è maturo per essa.~ ~Il Paese è universalmente malcontento:
365 II,      2     |    associazioni dal segno - amano il Paese d'affetto tanto puro e devoto,
366 II,      2     |         questi i sintomi che in ogni paese nel quale ebbe luogo una
367 II,      2     | prenunziarono.~ ~Perchè nondimeno il Paese dura inerte e incapace tuttora
368 II,      2     |           tuttora d'iniziativa?~ ~Il Paese non ha coscienza delle proprie
369 II,      2     |            delle proprie forze.~ ~Il Paese vorrebbe cancellato il presente,
370 II,      2     |              tuttavia sull'anima del Paese i ricordi e le abitudini
371 II,      2     |              vuole.~ ~E osare, in un paese dove le condizioni morali
372 II,      2     |         quando, muto, schiacciato il Paese, fuggiaschi essi medesimi
373 II,      2     |         tastato inconscî il polso al Paese, avevano sentito nell'anima
374 II,      2     |        signori feudali e arricchì il Paese e  col lavoro; che, o
375 II,      2     |              di normale securità pel Paese, è follìa e i sintomi crescenti
376 II,      2     |           escir che dal popolo.~ ~Il Paese è maturo per accogliere
377 II,      2     |              sorgendo e vincendo, al Paese che volendo si può.~ ~L'
378 II,      2     |         pegno di grandezza futura al Paese nel quale si mantiene perenne,
379 II,      2     |            loro sangue all'Unità del Paese? I popolani che, vergini
380 II,      2     |              involvono la salute del Paese, ogni uomo ha debito di
381 II,      2     |             s'inanelli alla vita del Paese, è quella d'accentrarvisi
382 II,      2     |              preparano gravi mali al Paese e a  stessi.~ ~Scelta
383 II,      2     |            Costituente Nazionale, il Paese esca dalle condizioni provvisorie
384 II,      2     |          senza guardare al di  del Paese; capaci d'intendere che
385 II,      2     |       proprio, e con esso i fati del Paese.~ ~Il dolore, ch'io sento
386 II,      2     |             condizioni materiali del Paese, ed esplorato dall'altro
387 II,      2     |            maturo per forti fatti un paese, i capi non mancano mai -
388 II,      2     |              vive e nell'energia del paese, ma negli ajuti impossibili
389 II,      2     |              possibile insorgere del paese, quegli uomini intendevano
390 II,      2     |         disonore e la soggezione del paese, passi senza norma e pegno
391 II,      2     |        papali e condanni - finchè il paese lo tollera - una Nazione
392 II,      2     |            tra il bene e il male del paese la parola moderazione potesse
393 II,      2     |              uomo che ama davvero il paese e intende la Legge morale
394 II,      2     |            breve periodo di tempo il paese, la via del trono alla dinastia
395 II,      2     |            di farlo, e alla quale il paese guardava un tempo sperando,
396 II,      2     |    attribuiti ad altri, costarono al paese il miglior sangue della
397 II,      2     |             officialmente o quasi il paese, aveva innanzi la più bella,
398 II,      2     |              accettati e il fine del paese in cui sono chiamati a vivere
399 II,      2     |          pericoli per la libertà del paese e col menomo dispendio del
400 II,      2     |      scrivendo intorno alle cose del paese, non ho mai taciuto dell'
401 II,      2     |           avviamento progressivo del paese, comuni l'armi per difenderne
402 II,      2     |           può far suonare davanti al paese la voce di tutta la Classe
403 II,      2     |        piccoli proprietarî e dare al paese le forze produttrici ch'
404 II,      2     |          voce suoni officialmente al paese, è necessario che esca,
405 II,      2     |    officialmente ed efficacemente al paese i vostri bisogni, i mali
406 II,      2     |            sinceramente italiana del paese aspetta da voi.~ ~La prima
407 II,      2     |           potrà definirsi davanti al paese, forte dei fatti raccolti
408 II,      2     |            gioverà a tutto quanto il paese.~ ~Se questo è, com'io credo,
409 II,      2     |         altra anteriore, solenne. Il paese guarda in voi trepido, attento,
410 II,      2     |              Non giova illudervi. Il paese che cominciava a guardar
411 II,      2     |      fantasma. La parte abbiente del paese, dal grande proprietario
412 II,      2     |          vostro moto ascendente e al paese che lo dichiariate: importa
413 II,      2     |            con immenso benefizio del paese, concordia d'affetto fra
414 II,      2     |            senso del dovere verso il Paese, una serie di risoluzioni
415 II,      2     |              veri termini davanti al Paese; il pegno di concordia che
416 II,      2     |             giovamento proprio e del paese e le lasciano intentate
417 II,      2     |             dal fare. Diresti che il paese, visitato da una grande,
418 II,      2     |         opere altrui, e dai quali il paese, se si svegliasse, si libererebbe
419 II,      2     |              ha punto d'appoggio nel paese. Ogni elemento è quindi
420 II,      2     |             sia norma alle opere nel paese e base riconosciuta di contatto
421 II,      2     |        ingiustizia e tirannide.~ ~Il paese che intende a formar Nazione
422 II,      2     |              destini di Italia.~ ~Il paese, comunque deluso, si rassegnò
423 II,      2     |         dalla Repubblica.» Allora il paese saprà che siamo uniti. Una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License