grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |          intorno animosi alla novella bandiera - duci Carlo Marx e Bakunin -
  2  I,    Pre     |            poter raccogliere sotto la bandiera degl'interessi individuali
  3  I,      1     |              abbondavano, però che la bandiera monarchica e la credenza
  4  I,      1     |            facevano pubblicamente: la bandiera tricolore Italiana s'intrecciava
  5  I,      1     |             stanza del Comitato, alla bandiera Francese; i depositi d'armi
  6  I,      1     |         stessi della diserzione dalla bandiera, sia per accusarmi d'incertezza
  7  I,      1     |            una potenza contraria. Una bandiera che sventoli all'aure, un
  8  I,      1     |               e scrivete sulla vostra bandiera: Unione, Libertà, Indipendenza!
  9  I,      1     |              non un reggimento ed una bandiera per levarsi in massa: nella
 10  I,      1     |            vasto e fecondo principio, bandiera suprema su tutti eventi.
 11  I,      1     |               mezzo e scrissero sulla bandiera Indipendenza e Libertà;
 12  I,      1     |          intendere l'importanza d'una bandiera di Patria sventolante dal
 13  I,      1     |          unità di volere intorno alla bandiera comune. Le associazioni
 14  I,      1     |      inalzando davanti all'Italia una bandiera e chiamando ad organizzarsi
 15  I,      1     |           essa non sostituisce questa bandiera a quella della Nazione futura.
 16  I,      1     |            intorno al principio, alla bandiera e alla legge fondamentale
 17  I,      1     |            popoli levando in alto una bandiera di popolo e invocandoli
 18  I,      1     |         insurrezione avrà luogo, avrà bandiera italiana, scopo italiano,
 19  I,      1     |              il rosso, il verde.~ ~La bandiera della Giovine Italia porta
 20  I,      1     |              diritti di cittadino,  bandiera di nazione,  patria -
 21  I,      1     |          adopro per l'Unità sotto una bandiera monarchica, io additerei
 22  I,      1     |   Associazione non sostituisce la sua bandiera a quella della Nazione futura:
 23  I,      1     |           tenere sollevata in alto la bandiera dell'Associazione, a stringere
 24  I,      1     |            necessaria all'impresa. La bandiera della Giovine Italia portava
 25  I,      1     |            dopo l'azione. La vostra è bandiera nuova: cercatele sostenitori
 26  I,      1     |            amici, la diserzione dalla bandiera, non per nuovo convincimento,
 27  I,      1     |               parmi, a provare che la bandiera inalzata era la bandiera
 28  I,      1     |              bandiera inalzata era la bandiera del vero - (1861).~ ~ ~ ~
 29  I,      1     |               stringeremo alla vostra bandiera e grideremo Dio e il Popolo,
 30  I,      1     |      impiantare sulle nostre Alpi una bandiera di fratellanza Europea.
 31  I,      1     |             repubblicana sulla nostra bandiera. Volevamo fondare una Nazione,
 32  I,      1     |             Patria non aveva altare o bandiera nelle Vendite: il Polacco,
 33  I,      1     |           coscienza di vita propria e bandiera. Parlate loro di Patria,
 34  I,      1     |            ricominciare sotto la loro bandiera il moto d'Europa, cominciò
 35  I,      1     |        principio, splenderà sopra una bandiera nazionale a un tempo ed
 36  I,      1     |          gelose e conquistatrici, una bandiera repubblicana splende, quasi
 37  I,      1     |           Napoleone passarono: quella bandiera rimase immobile e sacra.
 38  I,      1     |             di casa d'Austria, quella bandiera, furono di certo interpreti,
 39  I,      1     |           levarsi o farsi potente una bandiera che mirava a un nuovo riparto
 40  I,      1     |             essere un  o l'altro la bandiera dell'Epoca. E deliberarono
 41  I,      1     |             contaminano l'onore della bandiera repubblicana piantata sul
 42  I,      1     |          uomini che la scrivono sulla bandiera e crocefiggono il Giusto
 43  I,      1     |               spedizione dei fratelli Bandiera. I Ricordi ripubblicati
 44  I,      1     |             da me combattuto, dei due Bandiera, e rivelate suggerirono
 45  I,      1     |              di forza, disertarono la bandiera e si fecero adoratori ciechi
 46  I,      1     |               cui scrivo, mutò lato e bandiera. E si rifarà fino a che
 47  I,      1     |       sventurata impresa dei fratelli Bandiera. Quell'impresa, attribuita
 48  I,      1     |            idee politiche, inalzarono bandiera bianca. Bensì, dovendo pur
 49  I,      1(49) |              poi quelle proferite dai Bandiera: è fede nostra giovare l'
 50  I,      1     |         Lombardia s'uniscano sotto la bandiera di quel re? No. Le gare,
 51  I,      1     |              ribella; e accetterei la bandiera ch'egli m'offrisse e darei
 52  I,      1     |              Bensì, dov'è essa questa bandiera intorno alla quale vorreste
 53  I,      1     |              non conosco che una sola bandiera, quella della nazione, quella
 54  I,      1     |           fino a quel fatto, dov'è la bandiera di Pio IX? Dov'è la bandiera
 55  I,      1     |          bandiera di Pio IX? Dov'è la bandiera italiana senza la quale
 56  I,      1     |   pubblicamente, ma che inalzammo una bandiera e ci cacciammo a tenerla
 57  I,      1     |             di tenere alzata la santa bandiera, sì che, sospinte, sappiano
 58  I,      1     |              tenere levata in alto la bandiera repubblicana: non guardare
 59  I,      1     |              Su Venezia sventolava la bandiera repubblicana. Quando l'imbecillità
 60  I,      1     |            sarebbero rivolti a quella bandiera. Da Venezia, fatta centro
 61  I,      1     |               che si combatteva sotto bandiera non nostra, ma che ricacciando
 62  I,      1     |              faccia all'Europa, nella bandiera levata fra l'agosto e il
 63  I,      1     |               compatti sotto una sola bandiera, affratellandoci in un solo
 64  I,      1     |             sulle labbra dei fratelli Bandiera il loro ultimo grido di
 65  I,      1     |            unanime intorno alla santa bandiera della patria comune per
 66  I,      1     |               Ceccopieri tornati alla bandiera della patria, un bisogno
 67  I,      1     |              teneva levata in alto la bandiera tradita dalla monarchia.
 68  I,      1     |               un centro visibile, una bandiera, una direzione semi-legale
 69  I,      1     |    stringetevi tutti intorno alla sua bandiera repubblicana. Il pentito
 70  I,      1     |          allora, il giorno in cui una bandiera di repubblica s'inalzerà,
 71  I,      1     |            può scrivere sulla propria bandiera ogni più audace formola,
 72  I,      1     |       trapassare dalla monarchia alla bandiera repubblicana, in parte per
 73  I,      1     |        mandato, l'onore del paese, la bandiera repubblicana e me stesso,
 74  I,      1     |            della potenza della nostra bandiera.~ ~«Voi avevate da Dio e
 75  I,      1     |            anche un giorno di più, la bandiera della repubblica; e voi,
 76  I,      1     |           ajutato dal prestigio d'una bandiera repubblicana come la nostra:
 77  I,      1     |             pretendere di guidare con bandiera neutra un lavoro generale,
 78  I,      1     |           generale, che inalberava la bandiera repubblicana.~ ~Come membro
 79  I,      1     |              un colpo di cannone e la bandiera tricolore inalzata dovevano
 80  I,      1     |             uniti con me intorno alla bandiera sollevata dall'Italia del
 81  I,      1     |           sotto la grande ombra d'una bandiera che portava il nome d'Italia.
 82  I,      1     |          quale io, non volendo che la bandiera repubblicana si contaminasse,
 83  I,      1     |               al caso la scelta della bandiera, sotto la quale doveva ordinarsi
 84  I,      1     |              ordinarsi il partito. La bandiera era stata inalzata, tra
 85  I,      1     |              dunque doveva esserne la bandiera: inalzarsi, ovunque le circostanze
 86  I,      1     |             di tener celata la nostra bandiera. Non la celavamo; era incarnata
 87  I,      1     |       pubblica concentrata a una sola bandiera, coll'esercizio della facoltà
 88  I,      1     |              per conto d'una migliore bandiera. E d'allora in poi tattica
 89  I,      1     |           corrispondenza pubblica dei Bandiera, prova il contrario, ch'
 90  I,      1(66) |              destinate a vivere sulla bandiera delle nazioni, racchiudono
 91  I,      1(66) |               La seconda scrive sulla bandiera un principio. La prima definisce,
 92  I,      1     |             fortuna pel trionfo della bandiera: - che, tra i loro intelletti,
 93  I,      1     |           potete dubitare che miglior bandiera e migliori uomini non compissero
 94  I,      1     |            nome, che non è se non una bandiera caduta, domani, la mia influenza
 95  I,      1     |               quella diserzione dalla bandiera, io pubblicai, con altri,
 96  I,      1     |       retrogrado verso i nemici della bandiera inalzata nel 1849 in Roma,
 97  I,      1     |          principio Repubblicano, come bandiera di redenzione futura Italiana,
 98  I,      1     |              può escire se non da una bandiera di popolo:~ ~«che il fare
 99  I,      1     |               di mala fede:~ ~«che la bandiera repubblicana non rappresenta
100  I,      1     |              della Nazione, mentre la bandiera che porta scritta l'unica
101  I,      1     |          unica parola d'Indipendenza, bandiera regia senza coraggio di
102  I,      1     |               migliore - inalzarne la bandiera - e spingersi innanzi. 
103  I,      1     |      fratellanza a chiunque saluta la bandiera del secolo; a chiunque adotta
104  I,      1     |             quando in dieci giorni la bandiera italiana sventola sopra
105  I,      1     |            che scrivessero sulla loro bandiera: riuscire o morire, - e
106  I,      1     |            che reggevano, nella santa bandiera che inalberavano; poi di
107  I,      1     |               le varie contrade, alla bandiera che sventolò tra quei moti.
108  I,      1     |        sventolò tra quei moti. Quella bandiera fu la bandiera italiana -
109  I,      1     |           moti. Quella bandiera fu la bandiera italiana - quei colori erano
110  I,      1     |     moltitudini; stanno scritti nella bandiera adottata dalle moltitudini.
111  I,      1     |             linguaggio italiano, e la bandiera che l'Austriaco calpestava
112  I,      1     |         sorgere sovra una rupe, colla bandiera al vento, la vedetta in
113  I,      1     |        destino; scrivete sulla vostra bandiera: eguaglianza e libertà da
114  I,      1     |           vostri fratelli un brano di bandiera Italiana, un grido di risurrezione:
115  I,      1     |             noi; riconcentratevi alla bandiera che noi inalziamo: essa
116  I,      1     |       inalziamo: essa è vostra questa bandiera; e se noi l'inalziamo primi,
117  I,      1     |           Scrivono libertà sulla loro bandiera. Libertà di che sorta? Come
118  I,      1     |            Spieghiamo primi la nostra bandiera, però ch'essa è pura, incontaminata.
119  I,      1     |            filosofia hanno eretta una bandiera nera, senza nome, senza
120  I,      1     |           determinato che possa farne bandiera di moltitudine. Il primo
121  I,      1     |            noi ci stringemmo alla sua bandiera, e dicemmo, fin dalle prime
122  I,      1     |             popolo ha inalzato la sua bandiera.~ ~La sua bandiera è inalzata.~ ~
123  I,      1     |             la sua bandiera.~ ~La sua bandiera è inalzata.~ ~Un tempo,
124  I,      1     |      guerreggiò nelle Spagne sotto la bandiera degli Stati; si valse del
125  I,      1     |          cinque secoli posa sulla sua bandiera. Dov'è la voce così potente
126  I,      1     |               nell'odio. Non inalzate bandiera speciale. Lasciate al futuro
127  I,      1     |           sentiva forte a inalzare la bandiera, che gli studî, le passioni
128  I,      1     |               rannodatevi alla nostra bandiera. Agli altri: rimanetevi:
129  I,      1     |            oggi non si levano per una bandiera di guerra. Le nazioni non
130  I,      1     |           quella parola scritta sulla bandiera che lo guidava. I secoli
131  I,      1     |           nostri padri, benchè quella bandiera ci splenda innanzi come
132  I,      1     |               splenda innanzi come la bandiera dei secoli avvenire, incoronata
133  I,      1     |           nome di scherno; che la sua bandiera era potente e temuta. Il
134  I,      1     |           ossa, che la speranza d'una bandiera italiana piantata sulla
135  I,      1     |     contemplare sulle nostre torri la bandiera italiana, il momento, il
136  I,      1     |           inoltra veloce. Salutate la bandiera del popolo, però ch'egli
137  I,      1     |         visibile all'Europa la vostra bandiera dell'Italia ringiovanita;
138  I,      1     |             ma chi la sosterrà quella bandiera, perchè sventoli per sempre
139  I,      1     |               quelle parole sulla sua bandiera, levandola in alto sicchè
140  I,      1     |               e di nazione. La vostra bandiera, proscritta sul vostro terreno,
141  I,      1     |              spirito del secolo a una bandiera che ha scritto da un lato
142  I,      1     |          adottano e lo scrivono sulla bandiera che inalzano - e la turba
143  I,      1     |             raccolti sotto una comune bandiera. Manca un vessillo alla
144  I,      1     |          unità indissolubile, ove una bandiera Italiana s'inalzi di mezzo
145  I,      1     |              ora all'una or all'altra bandiera, dovunque lo chiamava l'
146  I,      1     |             ignote, senza nome, senza bandiera, fuorchè quella della distruzione;
147  I,      1     |         sociale, inalzarne in alto la bandiera, perchè tutti v'accorrano
148  I,      1     |             non ebbe più che una sola bandiera.~ ~Sì, l'Unità fu ed è nei
149  I,      1     |              hanno scritto sulla loro bandiera comunione di beni, abolizione
150  I,      1     |             che hanno patria e nome e bandiera e unità nazionale? a popoli
151  I,      1     |             altro. Non abbandonate la bandiera che Dio vi dava per quella
152  I,      1     |              esistono sotto la nostra bandiera che cittadini italiani.
153  I,      1     |            proprie intenzioni. La sua bandiera fu bandiera di popolo sin
154  I,      1     |        intenzioni. La sua bandiera fu bandiera di popolo sin dal primo
155  I,      1     |             corpo, schierato sotto la bandiera nazionale e pronto a commettersi
156  I,      1     |       adotterà. Scrivete sulla vostra bandiera lavoro, e rannodatevi intorno
157  I,      1     |              RICORDI~ ~DEI~ ~FRATELLI BANDIERA~ ~E DEI LORO COMPAGNI DI
158  I,      1     |             d'applicarle.»~ ~(Attilio Bandiera, Lett. del 14 nov. 1843.)~ ~ ~«
159  I,      1     |              concittadini.»~ ~(Emilio Bandiera. Lett. del 10 marzo 1844.)~ ~ ~ ~
160  I,      1     |              ultimo voto dei fratelli Bandiera, e perchè gli Italiani sappiano
161  I,      1     |           promuoversi. Fu detto che i Bandiera entrati nella cospirazione
162  I,      1     |             noi tutti che la fama dei Bandiera e dei loro compagni scenda
163  I,      1     |                     Attilio ed Emilio Bandiera, nati Veneti, figli del
164  I,      1     |              Veneti, figli del barone Bandiera, contr'ammiraglio delle
165  I,      1     |          scritta dopo la fuga, Emilio Bandiera compiva l'esposizione delle
166  I,      1     |         animosa, spiegare di nuovo la bandiera dell'unione e dell'indipendenza,
167  I,      1     |               su questi tre termini i Bandiera edificavano tutta la loro
168  I,      1     |               d'entusiasmo d'amore, i Bandiera accoppiavano un culto religioso
169  I,      1     |             ed esiglio ai migliori, i Bandiera avevano tratto speranze
170  I,      1     |              pel tentativo o non è. I Bandiera - ed io consentiva con essi -
171  I,      1     |             s'aggiunsero, se credo ai Bandiera, l'arti d'un traditore. «
172  I,      1     |               che la partenza dei due Bandiera avea desto nella sua flotta,
173  I,      1     |       onoreranno il nome dei fratelli Bandiera tra i posteri, parmi che
174  I,      1     |              i signori barone Attilio Bandiera, alfiere di vascello, e
175  I,      1     |             vascello, e barone Emilio Bandiera, alfiere di fregata... essendosi
176  I,      1     |              19 maggio 1844 - Attilio Bandiera, Emilio Bandiera.» - E questa
177  I,      1     |              Attilio Bandiera, Emilio Bandiera.» - E questa risposta fu
178  I,      1     |           Corfù, 21 maggio. - Attilio Bandiera. Emilio Bandiera. - »~ ~
179  I,      1     |              Attilio Bandiera. Emilio Bandiera. - »~ ~Nel frattempo dell'
180  I,      1     |        aggiunto, esule volontario, ai Bandiera: Domenico Moro, giovine
181  I,      1     |      onorevoli patrioti e commilitoni Bandiera. Sapendo pur troppo per
182  I,      1     |            ripercoteva sull'anima dei Bandiera, i quali da Corfù guardandosi
183  I,      1     |           capi influenti, stavano pei Bandiera, nella condizione morale
184  I,      1     |        apparire bestemmia e ironia. I Bandiera sentivano che la coscienza
185  I,      1     |          profferti per altro quando i Bandiera erano ancora in Italia,
186  I,      1     |          Fabrizi, il secondo a Emilio Bandiera.~ ~«Considero - diceva,
187  I,      1     |          Romagnoli, cioè colla nostra bandiera e il nostro programma. In
188  I,      1     |               libertà e sollevano una bandiera italiana. Fino adesso i
189  I,      1     |           Ricciotti si affratellò coi Bandiera. La loro mente ondeggiava
190  I,      1     |               verrà, uno dei fratelli Bandiera, e forse ambidue con altri
191  I,      1     |              ultime righe, i fratelli Bandiera partivano, con Ricciotti
192  I,      1     |           Nicola Ricciotti.~ ~«Emilio Bandiera.»~ ~ ~«Addio: il tempo mi
193  I,      1     |              vostro amico.~ ~«Attilio Bandiera.»~ ~ ~ ~Come mai, a fronte
194  I,      1     |          forte, dovunque sorgesse una bandiera italiana; ignoravano, come
195  I,      1     |           ordinatori del tentativo. I Bandiera, ardentissimi e improvvidi,
196  I,      1     |       intimasse: morrete. Il nome dei Bandiera influente nel Lombardo-Veneto,
197  I,      1     |               nell'ultima lettera dei Bandiera. Le più erano assolutamente
198  I,      1     |               segnatamente i fratelli Bandiera erano in Corfù noti, vegliati,
199  I,      1     |              Alcuni tra gli amici dei Bandiera s'illudevano in quei giorni
200  I,      1     |            mattino, Attilio ed Emilio Bandiera126, Nicola Ricciotti, Domenico
201  I,      1     |             ipocritamente il fato dei Bandiera o dei loro compagni alla
202  I,      1     |           Fede, o giovani, morirono i Bandiera e i loro fratelli nel martirio:
203  I,      1     |          tutti, con levata in alto la bandiera di tutti: Redimere l'Italia
204  I,      1     |              abbiamo benedetta quella bandiera, ripetuto quel giuramento,
205  I,      1     |               sbarcati:~ ~ ~ ~Attilio Bandiera,~ ~Nicola Ricciotti,~ ~Emilio
206  I,      1     |            Nicola Ricciotti,~ ~Emilio Bandiera.~ ~ ~ ~LIBERTÀ, EGUAGLIANZA,
207  I,      1     |              battaglie ed ammirare la bandiera dell'Italia repubblicana,
208  I,      1     |               sbarcati:~ ~ ~ ~Attilio Bandiera,~ ~Nicola Ricciotti,~ ~Emilio
209  I,      1     |            Nicola Ricciotti,~ ~Emilio Bandiera.~ ~ ~ ~
210  I,      1     |             patto; che benedireste la bandiera nazionale dove si levasse
211  I,      1     |             un tempo, sotto la vostra bandiera, un risultato politico e
212  I,      1     |           sorgere che all'ombra della bandiera repubblicana ondeggiante
213  I,      1     |            Lombardo-Veneto; videro la bandiera tricolore italiana sventolare,
214  I,      1     |        violare l'indivisibilità della bandiera italiana e inalzare un lembo
215  I,      1     |             quando appunto morivano i Bandiera per la fede repubblicana
216  I,      1     |              sorgere Menotti, Attilio Bandiera, Anacarsi Nardi, un di quei
217  I,      1     |           Italia e all'Europa che una bandiera nazionale spiegata al vento
218  I,      1     |         sollevando, noi primi, quella bandiera di pubblicità che rivendicate,
219  I,      1     |            indivisibilità della sacra bandiera italiana, e sopprimendo
220  I,      1     |              risolutamente sulla loro bandiera e dire al popolo: In questo
221  I,      1     |             allora quello di non aver bandiera alcuna e di travolgere un
222  I,      1     |                cedendo alla forza, la bandiera italiana, liberi di ripiantarla
223  I,      1     |           grido di Viva Italia! che i Bandiera e i loro fratelli di martirio
224  I,      1     |        potente di vita collettiva, di bandiera propria, di leggi comuni,
225  I,      1     |              uomini, finchè la nostra bandiera non sventoli, terrore ai
226  I,      1     |           Redimete, perdio, la vostra bandiera. Riunitevi, associatevi,
227  I,    Ind     |            contro la diserzione della bandiera repubblicana di alcuni membri
228  I,    Ind     |     obbiezione~ ~Ricordi dei fratelli Bandiera e dei loro compagni di martirio
229 II,    Pre     |              l'anima a tenere alta la bandiera dell'unità nazionale, osteggiata
230 II,    Pre     |               Italia. Una patria, una bandiera nazionale, un solo patto,
231 II,    Pre     |             più combattuto sott'altra bandiera, all'infuori di quella repubblicana.~ ~
232 II,    Pre     |         lettera al Mazzini, una nuova bandiera col motto: la monarchia
233 II,    Pre     |           potuto risollevare l'antica bandiera repubblicana172.~ ~E a buona
234 II,    Pre     |             premeva sventolare quella bandiera gloriosa, perchè la monarchia
235 II,    Pre     |              momento non propizio, la bandiera errata, secondò nondimeno
236 II,    Pre     |              impaziente d'inalzare la bandiera, che sola poteva, per suo
237 II,      1     |             una speranza, davanti, la bandiera strappata nel 1746 da Genova
238 II,      1     |          nazionali del moto: Sotto la bandiera delle riforme amministrative -
239 II,      1     |              fucilazione dei fratelli Bandiera e la morte di Gregorio XVI,
240 II,      1     |              e ne diriga le mosse; la bandiera che s'inalza di mezzo ad
241 II,      1     |               di quell'idea; e quella bandiera - i fatti lo hanno innegabilmente
242 II,      1     |               tra le barricate per la bandiera d'Italia e senza chiedersi
243 II,      1     |           città d'Italia intorno alla bandiera repubblicana hanno fatto
244 II,      1     |              non i molti legati a una bandiera di monarchia.~ ~Per guerra
245 II,      1     |            nucleo di prodi inalza una bandiera di vittoria o di morte -
246 II,      1     |          nell'Adriatico209 inalzavano bandiera italiana e si davano alla
247 II,      1     |             dalla mano del popolo, la bandiera repubblicana - se gli uomini
248 II,      1     |             metropoli.~ ~Comunque, la bandiera non era sorta: popolo e
249 II,      1     |   repubblicano, debbo all'onore della bandiera ciò che per me non farei.
250 II,      1(222)|            mercantili naviganti sotto bandiera austriaca, che verrebbe
251 II,      1     |              d'Italia anche la nostra bandiera; ma  potevamo  dovevamo
252 II,      1     |           pensiero, che questa nostra bandiera, bandiera, voi tutti lo
253 II,      1     |               questa nostra bandiera, bandiera, voi tutti lo dite, dei
254 II,      1     |           sulle menti francesi; e una bandiera di nazione risorta, un programma,
255 II,      1     |            per paura dell'idea, della bandiera repubblicana. Un timido
256 II,      1     |           principio scritto sulla sua bandiera, la Francia paga oggi il
257 II,      1     |           città cadute del Veneto: la bandiera tricolore sventolerebbe
258 II,      1     |             nel resto d'Italia, sulla bandiera repubblicana senza salvare
259 II,      1     |             d'avvenire.~ ~Una piccola bandiera di compagnia, colle parole
260 II,      1     |           giovani, la portava. Era la bandiera della nuova vita sorgente
261 II,      1     |              energicamente difesa, la bandiera della nazione. Ma allora,
262 II,      1     |              dappertutto colla stessa bandiera, colla stessa fede, collo
263 II,      1     |           spada d'Italia. Sia la loro bandiera quella di ventisei milioni
264 II,      1     |              di provvidenziale questa bandiera di rinnovamento ondeggiante
265 II,      1     |        universalità dei cittadini. La bandiera repubblicana inalzata in
266 II,      1     |     sommovimento avventate alla santa bandiera, e che noi procediamo, mercè
267 II,      1     |              Napoli inalza per noi la bandiera del dispotismo, della tirannide
268 II,      1     |              benchè menoma macchia la bandiera della repubblica.~ ~Le persone
269 II,      1     |           incancellabile sulla vostra bandiera, rapirebbe alla Francia
270 II,      1     |              assalto contro la nostra bandiera tricolore, i Russi, gli
271 II,      1     |              noi, tiene sollevata una bandiera di dispotismo e d'intolleranza.
272 II,      1     |               fuorchè risollevando la bandiera238 che il popolo rovesciò
273 II,      1     |               sui campanili, la rossa bandiera! Di terra in terra, di casolare
274 II,      1     |              all'esercito, che inalza bandiera non nostra, un cerchio di
275 II,      1     |               e del popolo romano, la bandiera della repubblica, l'onore
276 II,      1     |         sapete. La Francia non ha qui bandiera; essa combatte uomini che
277 II,      2     |          marchio dei mentitori.~ ~«La bandiera repubblicana inalzata in
278 II,      2     |              avversi nel segreto alla bandiera nel nome della quale pubblicamente
279 II,      2     |       intrecciate in Civitavecchia la bandiera francese e la nostra bandiera
280 II,      2     |         bandiera francese e la nostra bandiera tricolore ch'ei sapeva di
281 II,      2     |         soldati a far fuoco sulla sua bandiera, voi non potete sottomettervi
282 II,      2     |          internazionale scritto sulla bandiera della nazione e ripetuto
283 II,      2     |      ciecamente dovunque conduca, una bandiera che porta i segni d'un'idea,
284 II,      2     |            sull'antico Campidoglio la bandiera unificatrice, e dichiarò
285 II,      2     |        eguaglianza, fratellanza della bandiera di Francia, non entrano
286 II,      2     |         palpita sotto le pieghe della bandiera tricolore di Francia è una
287 II,      2     |          disertori dalla bella vostra bandiera, non dividerà i soldati
288 II,      2     |               vostro tra voi e quella bandiera di popolo sotto la quale
289 II,      2     |              mai d'un sol passo dalla bandiera che voi pure abbracciavate
290 II,      2     |             di proscrizioni, ma d'una bandiera e d'un grido al popolo,
291 II,      2     |             per accrescere onore alla bandiera di vostro zio, il sacrificio
292 II,      2     |            governo pacifico, messo la bandiera francese allato di quella
293 II,      2     |             anni e accumula sulla sua bandiera diffidenze e reazioni ormai
294 II,      2     |          tratto il lungo silenzio, la bandiera - non dirò della repubblica -
295 II,      2     |           seduti all'ombra della loro bandiera patria e assicurati nell'
296 II,      2     |          schiava, senza patria, senza bandiera che ne ombreggi la culla
297 II,      2     |             violenze, come quando una bandiera di Patria sventolò sulle
298 II,      2     |       frazione monarchica, la propria bandiera; è il sedurre a speranze
299 II,      2     |          scontasse la colpa della sua bandiera repubblicana, ei s'affrettava
300 II,      2     |           devono, all'ombra di quella bandiera, abbracciarsi quanti cercano
301 II,      2     |       governative, era necessaria una bandiera, un'autorità di nome italiano,
302 II,      2     |            parole: noi respingiamo la bandiera neutra, giudicando la conciliazione
303 II,      2     |      esclusivamente la vecchia nostra bandiera, e dirvi: Noi accettiamo
304 II,      2(259)|           Pallavicino col titolo: Non bandiera neutra inteso a combattere
305 II,      2     |               tirannica, intollerante bandiera.~ ~La respingeremo, perchè
306 II,      2     |             inebriò della vista d'una bandiera, sulla quale non era scudo
307 II,      2     |               sviati d'un passo dalla bandiera della Nazione. Ora, immemori,
308 II,      2     |               d'uopo di purificare la Bandiera Nazionale di tutto questo
309 II,      2     |               abbracciaste con noi la bandiera, non d'un governo locale,
310 II,      2     |           dello stemma turco la santa bandiera, se il sultano s'arrendesse
311 II,      2     |            del 1831; sostituisce alla bandiera nazionale la bandiera bianca
312 II,      2     |            alla bandiera nazionale la bandiera bianca dei moti di Rimini
313 II,      2     |          schietti fra i seguaci della bandiera. Non v'era menzogna tra
314 II,      2     |             da lungi. Sapevamo che la bandiera repubblicana non poteva
315 II,      2     |      diventare più o meno rapidamente bandiera d'Italia: come potevano
316 II,      2     |             dignità d'uomini e vita e bandiera ed ogni cosa ch'è santa
317 II,      2     |           sulla quale sventoli la sua bandiera? E come provvediamo noi
318 II,      2     |            Pisacane risalendo fino ai Bandiera, grida a voi degnamente,
319 II,      2     |           anni, che al levarsi di una bandiera di libertà, supremo dovere,
320 II,      2     |               Parigi, «per seguire la bandiera della Repubblica, e darle
321 II,      2     |            della sua libera nazionale bandiera, seminato diffidenza e rancore
322 II,      2     |              sostenitori della nostra bandiera nazionale, noi siamo dichiarati
323 II,      2     |     sotterrava nel fango in Novara la bandiera tradita poco prima a Milano;
324 II,      2     |               ama. E il trionfo della bandiera che io seguo m'appare, in
325 II,      2     |              con libri e giornali, la bandiera dell'unità repubblicana
326 II,      2     |            che splendono sulla nostra bandiera? Non ci salutava egli, quando
327 II,      2     |              Sardegna, intrecciare la bandiera della Francia a quella di
328 II,      2     |           affratellarci con voi sotto bandiera comune, quella della sovranità
329 II,      2     |               scettici, che hanno per bandiera nome di uomini e non principî:
330 II,      2     |               Italia. Una Patria, una Bandiera Nazionale, un solo Patto,
331 II,      2     |             uomini raccolti sotto una bandiera di Popolo, a 30 000 e più
332 II,      2     |   accentratevi dove vedrete, sotto la bandiera tricolore, splendere la
333 II,      2     |          schierata sotto292 la vostra bandiera? Coll'Ungheria presta a
334 II,      2     |            chiamati ad avere una sola Bandiera, un solo Patto, un solo
335 II,      2     |          dello straniero sulla vostra bandiera, è vuota di senso, com'era
336 II,      2     |            son tre secoli e mezzo, la bandiera dell'emancipazione religiosa
337 II,      2     |            credenza alteramente sulla bandiera, come i guerrieri dei secoli
338 II,      2     |          lieto d'amore sotto la sacra bandiera dei tre colori, ei non può
339 II,      2     |            vostro core e sulla vostra bandiera: noi non abbiamo che un
340 II,      2     |              tregua, se non quando la bandiera d'Italia sventoli nell'orgoglio
341 II,      2     |              videro a fronte la bella bandiera dai tre colori, e udirono
342 II,      2     |          ripigliarle sotto più giusta bandiera il  dopo.~ ~Ed ora movono
343 II,      2     |              sole, quando tra noi una bandiera di popolo porterà scritto:
344 II,      2     |             entro le pieghe della sua bandiera?~ ~ ~ ~XVI.~ ~ ~ ~Non dite:
345 II,      2     |              una gloria mietuta, come bandiera d'onore di mezzo a un esercito,
346 II,      2     |                volontarî della stessa Bandiera, che vi precorsero nell'
347 II,      2     |               libera e sotto la bella bandiera per la quale ponemmo la
348 II,      2     |      concentrano in armi intorno alla bandiera della Nazione. Voi siete
349 II,      2     |       impotente a mutar di campo e di bandiera ad un tratto, e i consigli
350 II,      2     |              bella, la santa, la cara Bandiera dai tre colori di Italia,
351 II,      2     |          astenersi, senza badare alla bandiera che padroneggiava il moto,
352 II,      2     |              vie, alla nostra vecchia bandiera, noi lo annunzieremmo anzi
353 II,      2     |       tentiamo di sostituire alla sua bandiera la bandiera repubblicana.
354 II,      2     |       sostituire alla sua bandiera la bandiera repubblicana. Che volete
355 II,      2     |            vostre - noi inalzavano la bandiera dei tre colori d'Italia,
356 II,      2     |          dichiarasse?~ ~Non rimase la bandiera pura d'ogni stemma in Toscana,
357 II,      2     |           rivelasse? Inalzarono altra bandiera che l'Italiana gl'insorti
358 II,      2     |               lavorato in nome di una bandiera repubblicana diedero lietamente
359 II,      2     |               combattono a pro di una bandiera avversa ad essi e persecutrice.~ ~
360 II,      2     |             la linea, e d'inalzare la bandiera dell'insurrezione Veneta,
361 II,      2     |             transazione onorevole, la bandiera dell'avvenire. Contro questa
362 II,      2     |               di quei che piantano la bandiera sulla loro tomba, e accenna
363 II,      2     |              sparge lo scredito sulla bandiera; dal secondo esce una perenne
364 II,      2     |               al trionfo della nostra bandiera. Un Partito che spende metà
365 II,      2     |           ponemmo, qualunque fosse la bandiera, in mano vostra mezzi, uomini,
366 II,      2     |              fascino esercitato dalla bandiera? Lo diranno gl'Italiani
367 II,      2     |             avvenga che può, e quella bandiera, le forze, nonchè dell'Austria,
368 II,      2     |             dichiaraste che la vostra bandiera era: Italia Una e Vittorio
369 II,      2     |              che chi solleva un'altra bandiera non vuole l'Unità dell'Italia.~ ~
370 II,      2     |          della vita, rinunziare a una bandiera per acclamare ad un'altra,
371 II,      2     |            vivi, io la sollevo questa bandiera diversa. E tra voi, quanti
372 II,      2     |               protettrice nella regia bandiera: Voi fate guerra ai preti
373 II,      2     |               credevate opportuno, la bandiera ch'ebbe i vostri giuramenti,
374 II,      2     |             sua maggioranza, la santa bandiera che porta scritti con sangue
375 II,      2     |                Scrivendo sulla vostra bandiera e nei vostri proclami eguali
376 II,      2     |               Paese, senza riguardo a bandiera, ma sempre tenendo aperta
377 II,      2     |    contradizione risollevare l'antica bandiera e chiamare i giovani al
378 II,      2     |            straniero, sotto qualunque bandiera rappresenti l'Italia nel
379 II,      2     |             non pensava a inalzare la bandiera repubblicana sul Veneto:
380 II,      2     |       moltitudine dal Campidoglio. La bandiera straniera s'abbassò, come
381 II,      2     |            manifesto stampato, quella bandiera repubblicana, che porta
382 II,      2     |            del disonore sulla giovine bandiera d'Italia, voi ci avete intimata
383 II,      2     |              sul labbro. Un nome, una bandiera, una esistenza riconosciuta
384 II,      2     |      Villafranca a Custoza pesa sulla bandiera. Gli onesti fra i magistrati
385 II,      2     |         questo. Guardava in , nella bandiera della Nazione; pensava al
386 II,      2     |               una città seguaci della bandiera s'unissero nella idea di
387 II,      2     |               Nazione nascente, sulla Bandiera, alla quale il mondo guarda
388 II,      2     |           mondo guarda per vedere s'è bandiera di Popolo annunziatore o
389 II,      2     |         Europa e giurai fede alla sua bandiera. Come i figli della Polonia
390 II,      2     |             custodia nell'esercito la bandiera della Nazione, e sanno di
391 II,      2     |                son queste:~ ~Unità di bandiera. Isolare la questione di
392 II,      2     |               e classe: che la loro è bandiera d'associazione, non di risse
393 II,      2     |            altri tempi sollevavano la bandiera, non sospettavano neanche
394 II,      2     |           pugno di volontarî sotto la bandiera francese, come se la inspirazione
395 II,      2     |           tradite hanno versato sulla bandiera.~ ~È questo il dovere dell'
396 II,      2     |           eravate ancora alteri d'una bandiera repubblicana, lasciaste
397 II,      2     |        nazioni sorelle; sostituì alla bandiera della rivoluzione una bandiera
398 II,      2     |        bandiera della rivoluzione una bandiera d'Esercito, all'adorazione
399 II,      2     |               sulle sue frontiere una bandiera che dica ai popoli: Libertà,
400 II,      2     |             altri ufficiali, assumeva bandiera repubblicana. Ma il rifiuto
401 II,      2     | riscatterebbero l'onore violato della bandiera conquistando agli slavi
402 II,      2     |              dell'Atlante sventolò la bandiera di Roma quando, rovesciata
403 II,      2     |             affrettassero a calare la bandiera repubblicana perchè senza
404 II,      2     |             legittima influenza della bandiera italiana nel mondo: Nizza,
405 II,      2     |              santamente per una santa bandiera: dove no, l'Italia conta
406 II,      2     |             la Patria, o contamina la bandiera con atti d'ingiusta e non
407 II,      2     |             far nostra la massima: la bandiera copre la merce, e accettare
408 II,      2     |            esercito l'idolatria della bandiera senza riguardo al principio
409 II,      2     |          dietro al materialismo della bandiera, del simbolo sostituito
410 II,      2     |           nata, l'Italia!~ ~La nostra bandiera, o giovani, è santa come
411 II,      2     |           molti che militano sotto la bandiera da noi venerata, l'abbiamo
412 II,      2     |       scrivemmo d'antico sulla nostra bandiera se non l'avvicinarsi di
413 II,      2     |          siete raccolti intorno a una bandiera che porta scritto Dovere -
414 II,      2     |             quelle sacre auree se una bandiera repubblicana non sventolasse
415 II,      2     |               dunque scegliere quella bandiera? Perchè crearci nemici senza
416 II,      2     |                E perchè accettare una bandiera che copre errori e immoralità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License