grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |             direbbe che egli nacque colla fede già impressa nell'anima,
  2  I,    Pre     |         nelle case, nelle scuole; e colla pornografia larvata a positivismo
  3  I,      1     |           altro.~ ~La contribuzione colla quale ogni affigliato doveva
  4  I,      1     |            la notte a bere il caffè colla di lui moglie, piccola e
  5  I,      1     |       sovrappiù di cautela, latine, colla prima lettera d'ogni alterna
  6  I,      1     |        XVIII secolo, ma le spiegava colla necessità della lotta. Le
  7  I,      1     |             tacere per pochi giorni colla mia famiglia; e partii.
  8  I,      1     |          via, conciliare a un tempo colla illimitata potenza del trono
  9  I,      1     |       trattati che avrete5] stretti colla Francia? Sire, un'ora crea
 10  I,      1     |             a combatter co' popoli, colla Francia, col secolo? Sire,
 11  I,      1     |       catene sugli altri; pagategli colla sommissione illimitata il
 12  I,      1     |          energia delle moltitudini, colla diffusione dei principî,
 13  I,      1     |           azione delle sue società, colla necessità prepotente che,
 14  I,      1     |           coll'armi de' generosi, e colla innocenza della virtù, mentre
 15  I,      1     |          coll'oro, colle seduzioni, colla perfidia, coll'arti inique
 16  I,      1     |            la guaina. Fate un patto colla morte e l'avrete fatto colla
 17  I,      1     |        colla morte e l'avrete fatto colla vittoria.~ ~Sire! e' m'è
 18  I,      1     |             costituiva in contrasto colla libertà nella sala de' Cinquecento.
 19  I,      1     |           molteplici che uccidevano colla disciplina l'entusiasmo
 20  I,      1     |          delle sue glorie passate e colla coscienza della sua missione
 21  I,      1     |       energia coll'energia, la fede colla fede; ed essi, deboli, tentennanti,
 22  I,      1     |           della Prussia nel Belgio, colla tradizione politica della
 23  I,      1     |      rapidamente la cagione di lite colla Francia e lo toglieva all'
 24  I,      1(9)  |            atropos belladonna mista colla bevanda. Le condanne nel
 25  I,      1     |         difficoltà o gli elementi e colla quale non si erano,  per
 26  I,      1     |           santificazione dell'anima colla virtù - che dove la condotta
 27  I,      1     |           ipocrisia - che solamente colla virtù i fratelli nella Giovine
 28  I,      1     |        cogli scritti, coll'esempio, colla parola, deve conchiudere
 29  I,      1     |         ispirerà questa fede, prima colla predicazione, poi coi caratteri
 30  I,      1     |         quanto il popolo - consacra colla memoria de' fatti ogni tratto
 31  I,      1     |         insurrezione, svilupperebbe colla stampa i proprî principî
 32  I,      1     |       cautele diplomatiche, anzichè colla energia della fede, e d'
 33  I,      1     |         alla libertà coll'arti, non colla ferocia della tirannide.
 34  I,      1     |       secoli non si rigenera se non colla virtù, o colla morte. Non
 35  I,      1     |      rigenera se non colla virtù, o colla morte. Non sanno che ventisei
 36  I,      1     |              col nemico alle porte, colla paura nel core, non videro
 37  I,      1     |            spento coll'incertezza e colla codardia. Sia pace ad essi
 38  I,      1     |        avevano sancito, frapponeva, colla eccessiva potenza degli
 39  I,      1     |           la debolezza degli altri, colla necessità d'appoggiarsi
 40  I,      1     |            doveva alimentarsi da  colla vendita degli scritti. Un
 41  I,      1     |       credenza dei quali è concorde colla vostra. Non fate assegnamento
 42  I,      1     |      inventato di pianta, e riuscì, colla plebe dei creduli e di quanti,
 43  I,      1     |            non paga di perseguitare colla forza chi dissente da essi,
 44  I,      1     |         potente, sopprime le difese colla violenza e si giova financo
 45  I,      1     |       esteso e v'appone il mio nome colla qualità di Preside del Tribunale.~ ~«
 46  I,      1     |            al Monitore dell'audacia colla quale ei s'attentava di
 47  I,      1     |          della Congrega Provinciale colla Centrale.~ ~«I Propagatori
 48  I,      1     |      corrispondenza dell'Ordinatore colla Provinciale. Trasmettono
 49  I,      1(21) |             la Dittatura d'un solo, colla nota seguente: «Noi consentiamo
 50  I,      1(21) |           decreti devono succedersi colla rapidità dei colpi nella
 51  I,      1     |           ed aggravano il suo giogo colla stessa mano, con cui tentano
 52  I,      1(27) |       corrispondenza da lui serbato colla famiglia. E Miglio, sedotto
 53  I,      1(29) |   sentinelle gli stavano ai fianchi colla spada nuda; di tempo in
 54  I,      1     |        secondo tentativo e si salvò colla fuga34.~ ~Deliberammo adunque
 55  I,      1     |            erano, come ha cacciato, colla cessione di Nizza, il germe
 56  I,      1     |       sorrideva l'idea d'inanellare colla causa di Italia quella d'
 57  I,      1     |           Polacca, Ramorino, legato colla frazione capitanata dal
 58  I,      1     |             del giorno dopo. Pranzò colla Ruffini e con me: non si
 59  I,      1     |           vorrete strapparli da noi colla forza, Dio, le nostre Alpi
 60  I,      1     |          devo mantenersi in armonia colla missione generale dell'Umanità.~ ~
 61  I,      1     |   conciliazione del dogma cristiano colla nuova fede nella Legge del
 62  I,      1     |         fosse il Genio affratellato colla Virtù, ogni potere, esistente
 63  I,      1     |         animo mio coll'entusiasmo e colla franchezza d'una fiducia
 64  I,      1     |          quelle seduzioni alternate colla minaccia perenne e temuta
 65  I,      1     |     Montebello rispose il 18 luglio colla Nota la più minacciosamente
 66  I,      1     |            ogni relazione officiale colla Svizzera e minacciava di
 67  I,      1     |             la libertà s'essa deve, colla paura nell'anima e la vergogna
 68  I,      1     |           nel mondo - solo, fuorchè colla povera mia madre, lontana
 69  I,      1     |             loro la somma stipulata colla famiglia, e condannarli
 70  I,      1     |      immedesimò con zelo senza pari colla propria missione.~ ~E fu
 71  I,      1     |          dal vero e dalla comunione colla umanità, ch'è la via per
 72  I,      1     |        stadio consunto di religione colla vita religiosa del mondo,
 73  I,      1     |     suscitano i giovani a contrasto colla tirannide e li avviano inconsci
 74  I,      1     |            degli Stati romani prima colla teorica anti-nazionale del
 75  I,      1     |             nostra ad un'altra; poi colla codarda capitolazione di
 76  I,      1     |      Lombardia tanto che pacificata colla dolcezza e colle riforme,
 77  I,      1     |           spada d'Italia, plaudiva, colla gaja noncuranza del fanciullo,
 78  I,      1     |             come si può e del resto colla verità non si governa, ei
 79  I,      1     |       assorbe ogni cosa. L'alleanza colla Francia è nulla, è parola
 80  I,      1     |         educatore, voi vi troverete colla nuda e sola morale; e io
 81  I,      1     |          subito in aperto contrasto colla vecchia Carboneria fissa
 82  I,      1     |        congiungimento del pastorale colla spada, dissertarono a provare
 83  I,      1     |             inutili maneggi segreti colla monarchia piemontese - s'
 84  I,      1     |   emancipatrice iniziata: confutare colla pazienza dell'onesto e colla
 85  I,      1     |        colla pazienza dell'onesto e colla mesta riverenza alla volontà
 86  I,      1     |           al dovere di non violarle colla forza? Il diritto d'iniziativa
 87  I,      1     |         cifra facile a raggiungersi colla coscrizione nello Stato
 88  I,      1     |        iniziata il 20, e conchiusa, colla colpa e colla vergogna di
 89  I,      1     |            conchiusa, colla colpa e colla vergogna di Novara, il 24.
 90  I,      1     |         coll'esaurimento assoluto o colla vittoria. Le monarchie possono
 91  I,      1     |           accompagnai quelle parole colla mia dimissione. I miei due
 92  I,      1     |             tratto e della prudenza colla quale io provvedeva alla
 93  I,      1(58) |            tutte vie, coll'azione e colla penna, a pro' della Patria.
 94  I,      1(62) |           Angelo;~ ~Bissi Angelo;~ ~Colla Pietro.~ ~ ~ ~Perirono intrepidi:
 95  I,      1     |         assale nell'inerzia comune, colla sola arme che l'Austria
 96  I,      1     |        mezzi pacifici; a rovesciare colla forza la forza dove quei
 97  I,      1     |             conto di starmi in pace colla mia coscienza, che non cogli
 98  I,      1     |    corruttela, vorrebbe, ottenerla: colla buona, colla pura Francia
 99  I,      1     |             ottenerla: colla buona, colla pura Francia repubblicana,
100  I,      1     |          pura Francia repubblicana, colla Francia dalle larghe e filosoficamente
101  I,      1     |         religiose tendenze sociali, colla Francia sorella, non monopolizzatrice
102  I,      1     |           reticenze, le transazioni colla propria e coll'altrui credenza,
103  I,      1     |    prepararla in quel breve periodo colla educazione iniziatrice,
104  I,      1     |             educazione iniziatrice, colla stampa ordinata ad un fine,
105  I,      1     |            fondare il mondo novello colla triste dialettica dei Greci
106  I,      1     |       tenevan conto; della rapidità colla quale si erano pochi anni
107  I,      1     |            disegno? siete convinti, colla mano sul core, di poter
108  I,      1     |       credono forti: non alimentate colla stampa o nel segreto un
109  I,      1     |    veneranda a noi tutti, compendiò colla sua Rivoluzione il lavoro
110  I,      1(66) |            ha potere per difendere, colla forza, col terrore, non
111  I,      1     |           di Milano io m'accomiatai colla seguente lettera ch'io inserisco
112  I,      1     |             coll'esempio, coll'ira, colla coscienza della debolezza
113  I,      1     |           fusione dell'Associazione colla parte monarchica e sostituisse
114  I,      1     |            incancellabile d'infamia colla cessione di Milano e col
115  I,      1     |         progresso comune, c'insulta colla pietà del potente al fiacco,
116  I,      1     |         distruzione già sviluppato, colla condanna del destino sulla
117  I,      1     |           il popolo e gli ostacoli, colla rassegnazione di uomini
118  I,      1     |          efficacemente in due modi: colla virtù dell'esempio, e colla
119  I,      1     |         colla virtù dell'esempio, e colla utilità del fine proposto;
120  I,      1     |         Titanica, che può scontarsi colla morte in campo, o sul palco:
121  I,      1     |        convalidarono col silenzio e colla inerzia le loro dottrine -
122  I,      1     |       purchè aveste saputo evocarli colla fede e col martirio, purchè
123  I,      1     |      isterilita ogni vostra potenza colla funesta parola: l'Italia
124  I,      1     |             inerte; le intorpidiste colla diplomazia; le fiaccaste
125  I,      1     |            diplomazia; le fiaccaste colla diffidenza e colla paura.
126  I,      1     |        fiaccaste colla diffidenza e colla paura. La gioventù fremea
127  I,      1     |             sono venerati e seguiti colla stessa fede che meriterebbero
128  I,      1     |          tra loro che non salutasse colla fede dell'avvenire il mattino,
129  I,      1     |             sorgere sovra una rupe, colla bandiera al vento, la vedetta
130  I,      1     |             paura, dove si combatte colla diplomazia non coll'armi,
131  I,      1     |             missione; rinfiammatela colla emulazione e colla lode;
132  I,      1     |    rinfiammatela colla emulazione e colla lode; diffondete ne' suoi
133  I,      1     |       memorie italiane, che sfronda colla sua sciabola i cedri dei
134  I,      1     |           fatto campale non alterni colla barricata, cadrete! Badate
135  I,      1     |     esprimere un'opinione e imporla colla forza non corresse un divario
136  I,      1     |           forme mutabili delle cose colla sostanza, struggendo - o
137  I,      1     |             minaccia di distruzione colla jacquerie, e l'altre insurrezioni
138  I,      1     |              Vinceremo lo straniero colla unità del moto, e con un
139  I,      1     |          forza presentarsi in campo colla maggiore potenza possibile;
140  I,      1     |   indefinita è schiusa al progresso colla diffusione generale dell'
141  I,      1     |        generale dell'insegnamento e colla distruzione d'ogni elemento
142  I,      1     |             dagli sgherri del Papa, colla benedizione del Papa. -
143  I,      1     |         ritraete, non lo sfiduciate colla freddezza, non rifiutate
144  I,      1     |             vili e gl'inerti vadano colla maledizione della loro viltà,
145  I,      1     |            in Italia, e conciliarsi colla unità.»~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~
146  I,      1     |      incanto ai raminghi stranieri, colla certezza di trarvi in patria
147  I,      1     |            un vulcano, che divorerà colla sua lava il barbaro e i
148  I,      1     |             barbaro. Ma stringetele colla famigliarità: destate in
149  I,      1     |         ajutò, forse senza volerlo, colla conquista, e sacrando col
150  I,      1     |        genti, sulle quali passeggiò colla spada nella destra, e un
151  I,      1     |     aspirando in un'epoca all'unità colla spada di Roma, tentandola
152  I,      1     |           combattendo il feudalismo colla monarchia, il dispotismo
153  I,      1     |            aristocrazia del sangue, colla potenza dell'oro, e l'insolenza
154  I,      1     |              e l'insolenza dell'oro colla influenza della capacità;
155  I,      1     |             delle razze Slave; noi, colla Francia e colla Spagna all'
156  I,      1     |         Slave; noi, colla Francia e colla Spagna all'emancipazione
157  I,      1     |           razze non si riconciliano colla violenza. E quando crederete
158  I,      1     |            rivendicarli coll'armi e colla rivolta. I popoli non si
159  I,      1     |            che spesso dicono, cozza colla teorica, rifiutando inappellabilmente
160  I,      1(90) |            libertà, non ha che fare colla costituzione interna di
161  I,      1(90) |          non può sciogliersi se non colla Legge che provvede all'ordinamento
162  I,      1     |      collegarsi or coll'Austria, or colla Francia, or colla Spagna
163  I,      1     |       Austria, or colla Francia, or colla Spagna e or con Venezia
164  I,      1     |          alla navigazione su fiumi, colla diversità di moneta, di
165  I,      1     |             di padre in figlio, sia colla trasmissione del suolo entro
166  I,      1     |      Rhode-Island si regge tuttavia colla costituzione accordatale
167  I,      1     |             spontaneità meridionale colla gravità e la profonda costanza
168  I,      1     |             quanto esigono, ad esse colla libertà di comune e di municipio.
169  I,      1     |      davanti alla inetta pertinacia colla quale quelli uomini tentano
170  I,      1     |             popolo da immedesimarsi colla sua vita ed escire più splendida
171  I,      1     |             negazione di progresso. Colla caduta di Firenze ei vide
172  I,      1     |           noi le rivalità cessarono colla guerra. Trecento anni di
173  I,      1     |    Dimenticarono la singolare unità colla quale parecchi anni prima
174  I,      1     |            la tua vita s'immedesimi colla mia, ha il proprio punto
175  I,      1     |             culminante nella guerra colla quale le città socie, risuscitato
176  I,      1     |          che s'esercitò coll'armi e colla parola dai Cesari e dai
177  I,      1     |      Costituente di Francia d'avere colla divisione dipartimentale
178  I,      1     |           interessi locali ed educa colla coscienza della libertà
179  I,      1     |      Associazione - se in esso deve colla elezione e coll'esercizio
180  I,      1     |              rifate coll'entusiasmo colla religione, coll'amore, una
181  I,      1     |        felici del mondo all'inerzia colla semplice espressione del
182  I,      1     |            il loro riposo d'egoismo colla sola fredda analisi di ciò
183  I,      1     |   schiacciata sotto l'indifferenza, colla coscienza della dignità
184  I,      1     |            mantenuti coll'astuzia e colla violenza nell'ignoranza,
185  I,      1     |            noi amiamo naturalmente, colla quale noi possiamo intenderci
186  I,      1     |             dipende dalla esattezza colla quale le diverse operazioni
187  I,      1     |             necessarî ad esprimerli colla stampa e a dare un principio
188  I,      1     |       luglio 1844~ ~ ~ ~DOCUMENTATI COLLA LORO CORRISPONDENZA.~ ~ ~ ~
189  I,      1     |          col nome tuo sulle labbra, colla santa tua imagine davanti
190  I,      1     |          che basti trovarsi in pace colla propria coscienza e con
191  I,      1     |           mi riserbo di palesarvelo colla prima sicura opportunità
192  I,      1     |    tristizie e difficoltà dei tempi colla riflessione che giovare
193  I,      1     |            ingrandita coll'Olanda e colla Danimarca continentale:
194  I,      1     |           imparino ad affratellarsi colla morte del corpo e colla
195  I,      1     |             colla morte del corpo e colla morte, assai più dura, dell'
196  I,      1     |        stadio di vita si manifesta: colla morte del corpo, imparando
197  I,      1     |             noi chiamiamo sepolcro: colla morte dell'anima imparando
198  I,      1     |           Nicola perchè mi spedisca colla prima occasione danaro.
199  I,      1     |     apertamente dei Romagnoli, cioè colla nostra bandiera e il nostro
200  I,      1     |      partiti; così, restiamo invece colla convinzione che non riesciremo
201  I,      1     |    procurando di dare ad essi forze colla vostra presenza e colla
202  I,      1     |             colla vostra presenza e colla vostra esperienza. E però,
203  I,      1     |      ritorno del messo, le pratiche colla Calabria. Addio, e serbatemi
204  I,      1     |             sacro lor tempio sempre colla spada brandita. Abbiatemi
205  I,      1     |          prepararsi via di logorare colla calunnia l'influenza esercitata
206  I,      1     |         unità religiosa. La Francia colla sua rivoluzione - non parlo
207  I,      1     |         seconda, non avrete la leva colla quale soltanto potete operare
208  I,      1     |      diplomazia: non venite a patti colla paura, cogli espedienti,
209  I,      1     |             poi ponetevi per quella colla fiducia del trionfatore
210  I,      1     |             e altrove. Combattetelo colla parola del giusto, dovunque
211  I,      1     |             di trovarmi più in pace colla mia coscienza.~ ~Credete,
212  I,      1     |           d'arbitrio e di tirannia, colla voce di tutti, coi mezzi
213  I,      1     |           Nazioni non si rigenerano colla menzogna; che un popolo
214  I,      1     |          nazionale, senza meritarlo colla dignità dell'animo, colla
215  I,      1     |           colla dignità dell'animo, colla rettitudine del pensiero,
216  I,      1     |           rettitudine del pensiero, colla serena franchezza degli
217  I,      1     |          parola. Dovevate procedere colla spada in una mano e col
218  I,      1     |           Nazioni non si rigenerano colla menzogna. Machiavelli, che
219  I,      1     |          che i popoli si ritemprano colla virtù, si rigenerano coll'
220  I,      1     |           si fanno grandi e potenti colla religione del vero, quando
221  I,      1     |             di conquistarla fuorchè colla guerra, abborrita dall'antiveggenza
222  I,      1     |     affratellamento della religione colla politica, i più non credenti
223  I,      1     |            lingua italiana, scaduta colla monarchia, sia in oggi men
224  I,      1     |        Bologna si trascinava dietro colla rapidità dell'annunzio trasmesso
225  I,      1     |            uscì dal corrotto senato colla testa nel manto, anzichè
226  I,      1     |          distingue le moltitudini e colla scorta delle sue tradizioni,
227  I,      1     |       cominciavano e finivano tutti colla formola: «Nel nome del Padre,
228  I,      1     |           non cominciando e finendo colla formola: In nome della patria
229  I,      1     |          non suo; trascini altrove, colla coscrizione, a farsi complici
230  I,      1     |           nazioni non si rigenerano colla menzogna: senza moralità
231 II,    Pre     |     Vittorio Emanuele per mostrare, colla evidenza del fatto, che
232 II,      1     |           volte - non si rigenerano colla menzogna.~ ~A quell'ultima
233 II,      1     |           guanto di sfida cacciato, colla negazione dell'unità, agli
234 II,      1     |         dagli avversarî raffrontati colla ineluttabile ragione dei
235 II,      1(204)|          Lombardia era stata sedata colla promessa di staccare parte
236 II,      1     |           la buona novella, diffusa colla rapidità del pensiero, ringiovaniva
237 II,      1     |           traversavamo, accorrendo, colla fronte alta, insuperbendo
238 II,      1     |          perchè al popolo rimanesse colla coscienza di sagrificî compiuti,
239 II,      1     |          offrivano, ad affratellare colla nostra guerra il libero
240 II,      1     |        sopir l'entusiasmo, a creare colla menzogna una fiducia fatale.
241 II,      1     |          quei tentativi, illuminare colla vostra parola pubblica le
242 II,      1     |      governativa. E se si raffronti colla dichiarazione, non provocata,
243 II,      1     |        taccia aborrita di suscitare colla nostra azione risse civili,
244 II,      1     |             sardo-lombardi non finì colla resa. Come lombrico troncato
245 II,      1     |             locali e tradizionali e colla vita di grandi e forti comuni,
246 II,      1     |      nazionale: sorgere dappertutto colla stessa bandiera, colla stessa
247 II,      1     |  dappertutto colla stessa bandiera, colla stessa fede, collo stesso
248 II,      1     |        anima e sagrifizî di sangue, colla predicazione insistente
249 II,      1     |    ugualmente il suolo e gli uomini colla emancipazione dell'uno e
250 II,      1     |       minacciano la calma maestosa, colla quale Roma ha santificato
251 II,      1     |          vessillo nazionale polacco colla sciarpa tricolore italiana.
252 II,      1     |            il nostro territorio, ma colla perdita di quanto abbiamo
253 II,      1     |            fede come se trattassimo colla Francia: e questa nostra
254 II,      1     |             ufficiali, paragonatele colla data dell'occupazione di
255 II,      1     |              signore, ch'io vi dica colla libertà che si addice a
256 II,      1     |           chi trapassa, transigendo colla propria coscienza, nel campo
257 II,      1     |      pattuiste fin dal primo giorno colla disfatta.~ ~I vostri padri,
258 II,      2     |        vostro esercito. Avete vinto colla menzogna, e tentate giustificarvi
259 II,      2     |             e tentate giustificarvi colla menzogna. Mentiva il generale
260 II,      2     |      Stretti in concerto con Gaeta, colla Spagna e coll'Austriaco,
261 II,      2     |      nazione emancipatrice: l'avere colla menzogna, col materialismo
262 II,      2     |              la vita della famiglia colla confessione fatta spionaggio
263 II,      2     |      confessione fatta spionaggio e colla divisione seminata spesso
264 II,      2     |     appetiti di dominio principesco colla libertà dell'Italia e coi
265 II,      2     |          della fede non si puntella colla violenza. V'è spazio che
266 II,      2     |        disposizione del 3 settembre colla quale ogni stamperia deve,
267 II,      2     |      conscio o inconscio, preparato colla eguaglianza civile, coll'
268 II,      2     |        sentenza di Luigi Filippo.~ ~Colla spedizione di Roma voi intendeste
269 II,      2     |         intenderà che la noncuranza colla quale essa concede ai governi
270 II,      2     |           concessioni e transazioni colla coscienza, che illudono
271 II,      2     |             l'appoggia coi fatti, o colla parola?~ ~Se per teorica
272 II,      2     |          insegnargli la fede in , colla fede in esso, l'unità dei
273 II,      2     |           esso, l'unità dei voleri, colla concordia degli uomini,
274 II,      2     |            energia delle decisioni, colla insistenza d'una parola
275 II,      2     |             disviano, poi rialzarlo colla conoscenza delle forze onnipotenti
276 II,      2     |             dichiarate, da un lato, colla negazione del dogma repubblicano,
277 II,      2     |          nazionale che ci conquisti colla forza delle armi la Patria
278 II,      2     |           forze, col nostro sangue, colla battaglia di tutti per tutti.
279 II,      2     |          più debole, Carlo Alberto, colla diserzione al campo nemico.
280 II,      2     |           vostro moto per ottenere, colla minaccia di peggio, una
281 II,      2     |            nomi d'Italia e di Roma, colla memoria della grandezza
282 II,      2     |            della grandezza passata, colla fede nella grandezza avvenire;
283 II,      2     |           può darveli, vi adopraste colla tacita opera concorde, colla
284 II,      2     |        colla tacita opera concorde, colla parola, e col sacrificio
285 II,      2     |      salutare i vostri anni cadenti colla stessa amorevole riverenza,
286 II,      2     |          buoni se non coll'azione e colla vittoria. Un Paese sul quale
287 II,      2     |            non poter fare a fidanza colla vostra parola. I vostri
288 II,      2     |            e darà sempre, io spero, colla voce del suo popolo, alle
289 II,      2     |   sbigottiste le menti degli uomini colla improvvisa audacia, coll'
290 II,      2     |        risposta sarà: col terrore e colla corruzione, cancellando
291 II,      2     |            della pubblica opinione, colla quale la Francia ridesta
292 II,      2     |            coi tempi, ma cerchiamo, colla parola e coi fatti, mutare
293 II,      2     |          destra della vostra Camera colla guerra alla nostra stampa,
294 II,      2     |            spegnessero, calunniando colla stampa, ogni simpatia coi
295 II,      2     |             a Ruffini, s'inanellava colla lunga tradizione sulla quale
296 II,      2     |           che, come Savi, promovono colla penna la causa dell'unità,
297 II,      2     |        infallibilmente conchiudersi colla vittoria: voi consacrate
298 II,      2     |       espressione ardita, continua, colla parola e coi fatti, del
299 II,      2     |          vivere e di morire in pace colla propria coscienza? Siete
300 II,      2     |             e smembrata, ha saputo, colla costanza dei tentativi e
301 II,      2     |            costanza dei tentativi e colla pertinacia de' suoi Martiri,
302 II,      2     |     intravede l'avvenire sul volto, colla parola Italia sul labbro.
303 II,      2     |            è in voi, e non diciate, colla fronte levata al cielo e
304 II,      2     |           Popoli emersero, ciascuno colla sua missione speciale, dal
305 II,      2     |            sorella nata ad un tempo colla nostra Italia, fu dato riaffacciarsi,
306 II,      2     |             tosto avevano afferrato colla mente un concetto di Vero,
307 II,      2     |             come alito fecondatore, colla sola potenza dell'Azione:
308 II,      2     |            dell'Azione: la seconda, colla sola potenza del Pensiero
309 II,      2     |          nuova universale concordia colla potenza del Pensiero e dell'
310 II,      2     |            la spada e testimoniando colla parola.~ ~Dovete essere
311 II,      2     |     confondersi in uno, e si danno, colla foga imprudente del desiderio,
312 II,      2     |          essi il littore del Popolo colla scure in alto, e presto
313 II,      2     |            E vi leverete col grido: colla nostra Libertà per la Patria.~ ~
314 II,      2     |         Austria dieci anni addietro colla campana a stormo e colle
315 II,      2     |        turba di Fantasmi e Menzogne colla quale essi sviano i Popoli
316 II,      2     |           prostrato dalla monarchia colla consegna di Milano e colla
317 II,      2     |          colla consegna di Milano e colla rotta di Novara? - Il Popolo.~ ~
318 II,      2     |  ricongiunge la coscienza dell'oggi colla tradizione di quasi sette
319 II,      2     |             debito cresciuto in voi colla forza, e obbedite come se
320 II,      2     |             una pietra del cammino, colla testa fra le mani, affranto
321 II,      2     |            anime sante coll'oblio o colla fiacchezza delle opere!~ ~
322 II,      2     |             promettitrice sovr'essa colla rapidità del mio sguardo.
323 II,      2     |        seconda volta l'esperimento. Colla mano sul core noi possiamo
324 II,      2     |         speravamo ottenerle alleate colla monarchia; oggi, esaurita
325 II,      2     |          sorelle, che assicureranno colla loro esistenza la nostra
326 II,      2     |          iniziativa di chi dichiara colla parola e coi fatti non potersi
327 II,      2     |         governativo, e minacciavano colla loro uniformità regolamentare
328 II,      2     |            presentate per meritarla colla veste dei calunniatori?
329 II,      2     |   educazione, la Stampa; e irritano colla persecuzione e coll'intolleranza
330 II,      2     |         colle tendenze, colle idee, colla vita storica della Nazione.
331 II,      2     |          per opera lenta di secoli, colla potenza collettiva, col
332 II,      2     |     Inghilterra immedesimata ancora colla vita del Regno. E perchè
333 II,      2     |      Francia espia da tredici anni, colla negazione di gran parte
334 II,      2     |            la rassegnazione servile colla quale aspettammo a emanciparci
335 II,      2     |           ministri d'Italia, ripete colla Francia ch'essi sono incapaci
336 II,      2     |       insorgere, ma parlare unanime colla stampa, colle petizioni,
337 II,      2     |    passeggiano le vie della libertà colla catena del servaggio al
338 II,      2     |            quattro Governi avversi, colla congiura pretesca a fronte,
339 II,      2     |             preparasse, di concerto colla Monarchia - prezzo della
340 II,      2     |          impossibile; di protestare colla parola e minacciar col silenzio;
341 II,      2     |         farsi libero, affratellarsi colla tirannide: oggi additano,
342 II,      2     |          oggi sanciscono col voto e colla presenza un sistema che,
343 II,      2     |            subitamente dal contatto colla Monarchia, ha smesso i bollori
344 II,      2     |         nome del Diritto Nazionale, colla fronte levata, per decretarvi,
345 II,      2     |      vincolo, fuorchè quello che ho colla mia coscienza, terreno sul
346 II,      2     |     francesi. La singolare pazienza colla quale voi avete, per diciassette
347 II,      2     |           col suffragio ristretto e colla tirannide governativa di
348 II,      2     |          iniqui, che coll'astuzia o colla forza riescono a imporgli
349 II,      2     |             Non potete reggervi che colla forza. Fatelo, finchè la
350 II,      2     |          coll'armi, coi tradimenti, colla ricchezza: non una aristocrazia
351 II,      2     |             la suprema indifferenza colla quale il Paese guarda ai
352 II,      2     |            Collo straniero in casa, colla sfida, la più insolente
353 II,      2     |             il popolo?~ ~Se potete, colla mano sul core, affermare
354 II,      2     |            nel suolo che fecondano, colla moderazione delle tasse,
355 II,      2     |             data a tutte le classi, colla moralità dell'amministrazione,
356 II,      2     |            che si raggiunga il fine colla maggiore rapidità e colla
357 II,      2     |           colla maggiore rapidità e colla menoma violenza possibile.
358 II,      2     |        sulle altrui: a riconquistar colla forza Roma, negata dalla
359 II,      2     |        conquistato col sacrifizio e colla vittoria coscienza di diritto
360 II,      2     |           che nulla hanno di comune colla questione che ci sta a cuore -
361 II,      2     |       Francia e in Europa adulando, colla conquista di terre vagheggiate
362 II,      2     |          vincolando a  nuovamente colla gloria e le promozioni l'
363 II,      2     |          meno direttamente connesse colla prima suprema cagione, il
364 II,      2     |        queste colpe coll'impotenza, colla mancanza degli spiriti del
365 II,      2     |           esitazioni dei suoi capi, colla codarda condotta della sua
366 II,      2     |             concesso: ci collegammo colla Prussia contro l'Austria:
367 II,      2     |         collegavamo pochi anni dopo colla Francia Imperiale contro
368 II,      2     |            morale e riescì in parte colla parola de' suoi sacerdoti
369 II,      2     |             pericoli: nell'alleanza colla famiglia Slava.~ ~I confini
370 II,      2     |         zone nelle nostre relazioni colla famiglia slava. E questa
371 II,      2     |     martirizzata, immortale Nazione colla quale noi abbiamo già, dal
372 II,      2     |             nelle sue varie regioni colla conquista inglese nell'India,
373 II,      2     |        internazionale deve proporsi colla tenacità, della quale, da
374 II,      2     |            alleanze contraddittorie colla Francia un giorno, colla
375 II,      2     |            colla Francia un giorno, colla Prussia un altro, coll'Austria
376 II,      2     |             che mirano a traslocare colla violenza il benessere da
377 II,      2     |     ordinamento diffuso potrebbero, colla coscienza d'una forza importante,
378 II,      2     |            pensiero di conquistarli colla forza, cieca sempre e travalicante
379 II,      2     |             di decennio in decennio colla legge del moto accelerato,
380 II,      2     |           d'emancipazione collegato colla vita provvidenziale dell'
381 II,      2     |       siffatte non sono da sperarsi colla Instituzione che regge,
382 II,      2     |         Fummo e saremo, affermando, colla parola e quando che sia
383 II,      2     |             del Lavoro, se possono, colla Instituzione attuale: se
384 II,      2     |             ma la vogliamo connessa colla vita e col progresso dell'
385 II,      2     |     iniziativa di chi sta in alto o colla violenza del turbine dalla
386 II,      2     |           le chiamano a conquistare colla violenza e a danno altrui
387 II,      2     |          detto: v'impediremo la via colla Forza: le conseguenze dovevano
388 II,      2     |          punto d'appoggio alla leva colla quale potete operare a pro
389 II,      2     |      congiunge la questione sociale colla politica, se non trasforma
390 II,      2     |            nostra terra; combattuto colla violenza, tormentato di
391 II,      2     |       potesse salire ed emanciparsi colla elemosina, qualche istituto
392 II,      2     |            d'agricoltori li svierà, colla coscienza d'una nuova e
393 II,      2     |         potrà del resto conciliarsi colla necessità di lavorare per
394 II,      2     |          indissolubilmente connesso colla questione politica,  raggiungerà
395 II,      2     |      chiamando il popolo a meritare colla difesa del territorio, suscitando
396 II,      2     |          del territorio, suscitando colla predicazione della Libertà
397 II,      2     | materialismo entrato in noi appunto colla schiavitù ha, come sempre,
398 II,      2     |       parola la più santa preghiera colla quale Gesù invocava che «
399 II,      2     |           divino, non con paura, ma colla riverenza amorevole colla
400 II,      2     |           colla riverenza amorevole colla quale si guarda a un grande
401 II,      2     |         questo non può farsi se non colla Costituente e col Patto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License