Parte, scritto

1  I,      1|           mutato, come dicono, in conservatore.~ ~Tendevamo a formare una
2  I,      1|           soggiaccia all'elemento conservatore o retrogrado delle campagne:
3 II,      1| municipale rappresentò l'elemento conservatore dello Stato. Taluni paventavano
4 II,      2|           retrogradi - l'elemento conservatore dello Stato rinnovò spontaneo
5 II,      2|       feroci di un Governo che un conservatore inglese definì una negazione
6 II,      2|         tattica, non vorrebbe: di conservatore il Governo diventa finalmente
7 II,      2|        poi, tra i muti del Senato conservatore o altrove, servi sommessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License