Parte, scritto

1  I,      1|       formola Unità Repubblicana s'accettava con entusiasmo dalla gioventù
2  I,      1|  sistematico di me e di tutti noi, accettava in Torino gli ordini del
3  I,      1|            di chi li rivendicasse: accettava chi più s'acclamava suo
4 II,    Pre|          mia fede, dichiarai ch'io accettava, non per riverenza a ministri
5 II,    Pre|          giorno stesso in cui essa accettava tranquilla il disonore e
6 II,      2|           importante del partito l'accettava, che voi, capo di repubblica
7 II,      2| confederazione, che il loro Cavour accettava da Luigi Napoleone in Plombières?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License