Parte, scritto

1  I,      1| spiritualismo che si ravvivano, ai rischi tremendi che s'affrontano
2  I,      1|           un modo d'accostarsi con rischi e sagrificî minori all'intento.
3  I,      1|            un tempo, a far correre rischi alla libertà in un popolo,
4  I,      1|            fatto. Alla vigilia dei rischi io proclamo altamente che
5  I,      1|      lasciando Londra, a correre i rischi supremi. Nel 1821, affrettatosi
6  I,      1|            ci libererebbe da molti rischi di reazioni e colpe civili;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License