Parte, scritto

1  I,      1|       e re. Sul compirsi della quinta giornata, quando il popolo,
2  I,      1|    assorbe la sesta parte o la quinta dell'entrata - le gabelle
3 II,      2| trascinano inevitabilmente una quinta, la siciliana, dacchè l'
4 II,      2|   vantaggiose elevazioni; e la quinta brigata, marciando lungo
5 II,      2|  inerti contemplatori?~ ~E una quinta voce proferì sdegnosa: E
6 II,      2|       autonomia di Comuni, una quinta nel predominio dello spirito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License