Parte, scritto

1  I,      1|    animi non s'erano affatto prostrati: parevano anzi, al cader
2  I,      1|  dovrebbero nominare, se non prostrati, adorando. Fu detto che
3 II,      2|    all'Italia l'atea parola: prostrati a un re, adora l'idolo dell'
4 II,      2| vegliavano la notte in armi, prostrati sul nudo marmo, nel digiuno
5 II,      2| trepidi sempre, frementi pur prostrati davanti agli idoli, e apostoli
6 II,      2|      concetto dell'avvenire, prostrati davanti ai fatti e tremanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License