Parte, scritto

1  I,      1|           Noi non potevamo ridurci a proporzione di setta; dovevamo studiare
2  I,      1| Contemplateli; ma come termini d'una proporzione, il cui primo termine deve
3  I,      1|        illanguidisce naturalmente in proporzione inversa delle distanze:
4 II,      2|       Saliceti; poi, il Triumvirato: proporzione identica di elementi. Ma
5 II,      2|         aumentando d'anno in anno in proporzione più rapida di quella dell'
6 II,      2|             beneficî, e ripartito in proporzione dei salarî di ciascuno.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License