Parte, scritto

1  I,      1|         popolazioni italiane?101.» I plebisciti del 1860 e le elezioni che
2 II,      2| manifestazioni, colle assemblee, coi plebisciti - iniziatore della Rivoluzione
3 II,      2|              Paese l'ha definita coi Plebisciti. Esiste un solo uomo in
4 II,      2|         quindi violazione aperta dei Plebisciti, dai quali si poneva, condizione
5 II,      2|             se no, no di Manin e dei Plebisciti dovesse ripetersi, eco sterile
6 II,      2|          usurpatore, annulla tutti i plebisciti intermedi, ripudia gli atti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License