Parte, scritto

1  I,      1|  suscitarle dalla inerzia che le occupa, quali vie s'affacciano
2 II,      2|   vincere la gente straniera che occupa la sua Roma; lo dichiarate,
3 II,      2|          e Popoli: «Lo straniero occupa ad arbitrio la nostra Metropoli
4 II,      2|         alleanza servile con chi occupa a forza quella che voi proclamaste
5 II,      2| dominatrice dell'Alpi frapposte, occupa e vieta all'Italia il suo
6 II,      2|        questione speciale che ci occupa, credono essi che una rivoluzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License