Parte, scritto

1  I,      1| uomini, prodi di braccio, ma fiacchi di mente e d'anima, che
2 II,      2|    innumerevoli le anime dei fiacchi, che seguono la corrente
3 II,      2|     il Mezzogiorno d'Italia. Fiacchi sino al ridicolo, mandarono
4 II,      2|     rapidamente: i buoni, ma fiacchi, disperano: i buoni arditi,
5 II,      2|      collerici per natura di fiacchi; adoratori ciechi, per difetto
6 II,      2| Machiavelli e peggiorato dai fiacchi arrendevoli successori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License