Parte, scritto

1  I,      1|   udimmo poco dopo in Torino, faccendiere di quella inetta, assurda,
2  I,      1|  qualunque siasi. E trovarono faccendiere ed antesignano un Ferrari,
3 II,      1|    Enrico Martini, viaggiator faccendiere dei moderati, fu affacciata
4 II,      1|      dal campo, una parola di faccendiere cortigiano, bastavano a
5 II,      1|       in nulla. Il segretario faccendiere di Carlo Alberto, Castagneto,
6 II,      2| commesso di diplomazia e d'un faccendiere di corte?~ ~Affrettatevi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License