Parte, scritto

1  I,      1|          ha vanità individuali da accarezzare, ma non domanda se non di
2 II,      2|         pur parendo promoverla, e accarezzare i secondi finchè durano,
3 II,      2| concessioni, di guerra fatta, per accarezzare i Governi, a noi, e di silenzio
4 II,      2|         guerra, la Dittatura? Per accarezzare le voglie dispotiche dell'
5 II,      2|         forti, li rovescieremo; e accarezzare un  i Popoli, e l'altro,
6 II,      2|     dominazione, presti sempre ad accarezzare d'illusioni sulla debolezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License